
Le onde è senza dubbio uno dei brani più conosciuti e suonati di Ludovico Einaudi, ed in generale tra tutti i pezzi di musica contemporanea per pianoforte.
Pubblicato nel 1996 da BMG Ricordi nell’omonimo album “Le onde”, in pochissimo tempo ha riscosso un grandissimo successo con il grande pubblico, affermando il suo stile minimalista, che con pochi accordi e poche note hanno saputo regalare all’ascoltatore grandi emozioni.
Le onde è un brano in tonalità di Si minore (fa# e do# in chiave), composto in 3/4.
Dopo un breve accompagnamento della mano sinistra, viene introdotta la mano destra, che esegue una successione di crome apparentemente senza alcun filo conduttore. In realtà nella mano destra è nascosta la melodia, proprio nelle note esterne evidenziate.
Bisognerà quindi avere cura di far risaltare queste note e regolare il volume dell’accompagnamento, facendolo sentire appena.
Le melodia, inoltre, come potrai notare dallo spartito, è composta da note della durata di 1/4 ciascuna. Dovremo quindi cercare di legare fra loro queste note, dando continuità alla melodia, senza staccare fra l’esecuzione di una nota e l’altra. In velocità la tecnica del legato potrebbe creare qualche difficoltà.
Maggiori dettagli però li troverai nel videotutorial del brano.
Videotutorial
Il videoturial del brano è riservato ai membri dell’area premium. Se non desideri accedere all’intera area Premium Gold allora forse ti interessa il pacchetto di Videotutorial su Einaudi.
Per continuare la lettura...
Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.
Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.
Ciao Christian,
vorrei sapere se i tutorial premium Gold prevedono anche gli spartiti.
Grazie