Home Classica Le Mazurche di Chopin – Esecuzioni e spartiti per pianoforte

Le Mazurche di Chopin – Esecuzioni e spartiti per pianoforte

0
Le Mazurche di Chopin - Esecuzioni e spartiti per pianoforte, 5.0 out of 5 based on 285 ratings

Molti pianisti identificano la Mazurca con Chopin, ma egli, sebbene ne compose ben 58, più altre due non terminate, non ne fu l’inventore. Il termine sembrerebbe provenire da Masovia o Masuria, nomi di due regioni polacche, da Mazurek, villaggio nei pressi di Varsavia, o da Mazur, il contadino polacco. Un genere quindi, nato tra le difficoltà dei contadini Polacchi in un periodo non certo roseo (parliamo del 700-800). Chopin ha il merito di ridefinire il genere, presentandolo al pubblico come arte rinnovata.

Nelle sue Mazurche egli esprime l’anima della Polonia, la sua terra natale da lui mai dimenticata, in ricordo delle sofferenze e la povertà dei contadini polacchi.

Vi renderete presto conto della poesia di tali composizioni. Potrete farlo con estrema semplicità

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteBohemian Rhapsody – Queen (spartito per pianoforte)
Articolo successivoEsercizi n.62 Beyer op.101 Lezione n.38
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, mi occupo delle relazioni con gli investitori, della pianificazione di strategie di comunicazione e marketing, dello sviluppo e gestione del sito Web. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here