Home Articoli Altro La musica riparte dagli home concerts: il piano solo di Enrico Pieranunzi

La musica riparte dagli home concerts: il piano solo di Enrico Pieranunzi

0
La musica riparte dagli home concerts: il piano solo di Enrico Pieranunzi, 4.7 out of 5 based on 3 ratings

La musica riparte dagli home concerts: il piano solo di Enrico Pieranunzi

Sale da concerto, club, teatri e qualunque altro luogo destinato alla musica dal vivo hanno subito la serrata imposta dalle misure di distanziamento sociale dettate dall’emergenza Covid 19 e al momento questi luoghi non sembrano destinati a una riapertura immediata.

Questi mesi sono stati molto duri da un punto di vista economico per tutto il settore, ma non per gli appassionati, che grazie alla generosità degli artisti hanno potuto assistere a veri e propri tour digitali, performance in streaming sulle maggiori piattaforme web, video inediti registrati in occasione di eventi passati mostrati in prima visione sui social. La presenza dei musicisti nelle nostre case è stata imponente e ha contribuito ad alleviare in qualche modo questa sorta di tempo sospeso in cui di necessità ci troviamo a galleggiare.

Ma la musica live si nutre del pubblico che la ama e, in attesa di riaprire gli spazi in cui la musica si fa, quello stesso pubblico può a sua volta fare qualcosa per gli artisti, che, non dimentichiamolo mai, hanno fatto della musica la loro professione e dunque la loro vita.

Per sottolineare il valore sociale, culturale ed economico della musica e di tutte le professioni che sono legate a questa attività, ecco nascere la formula dell’home concert con biglietto di ingresso.

Il pianista di fama internazionale Enrico Pieranunzi sarĂ  protagonista, a partire dal 20 maggio, di quattro concerti in piano solo in streaming dalla sua abitazione.

Per l’occasione verrà costruito un vero e proprio set con riprese audio e video professionali e la visione degli eventi sarà a pagamento, € 3,99 per il singolo concerto, €14 per l’abbonamento ai 4 concerti, e avrà luogo sui siti http://www.internationalmusic.it/ e www.enricopieranunzi.com.

Gli eventi sono prodotti dall’agenzia International Music and Arts.

Ecco il programma dei quattro concerti che si muoveranno lungo tutta l’ampiezza del linguaggio musicale che Enrico Pieranunzi ha toccato nei lunghi anni della sua carriera

20 Maggio ore 18.30 – Pieranunzi plays Scarlatti

Nell’amplissima produzione discografica di Pieranunzi, “Plays Scarlatti” spicca ancora oggi per originalità e creatività. In quel Cd e nel concerto odierno, il geniale universo musicale scarlattiano viene rivisitato con “trasgressivo rispetto” da un grande improvvisatore del nostro tempo, che di quel mondo così potentemente originale capta e ripropone la visionaria intensità. Un mix travolgente di barocco e fantasia improvvisativa in un programma tra i più amati dai fans di Pieranunzi.

27 Maggio ore 18.30 – My songs

Tra gli aspetti che nel tempo hanno reso Pieranunzi un pianista del tutto sui generis ci sono sicuramente le sue composizioni. I suoi brani, molti dei quali suonati e registrati da musicisti di ogni parte del mondo, hanno un particolare fascino narrativo capace di attrarre un pubblico trasversale per gusti ed età. “Night bird”, “Don’t forget the poet”, ”Les amants”, “Je ne sais quoi”, “Come rose dai muri” alcuni dei titoli del concerto di oggi insieme ad altri classici del suo vasto e variegato songbook.

3 Giugno ore 18.30 – Fellinijazz

Ricorre quest’anno il centenario della nascita del grande Federico Fellini. Pieranunzi proporrà nel concerto di oggi originali allestimenti pianistici dei temi tratti dai più celebri film del Maestro riminese: I vitelloni, La strada, Le notti di Cabiria, La dolce vita, Amarcord. Tocco finale della performance il notissimo “Fellini’s waltz”, brano che Pieranunzi ha composto in segno di affettuoso omaggio all’indimenticabile immaginario sonoro e visivo cui diede vita la straordinaria coppia Rota-Fellini.

10 Giugno ore 18.30 – New songs

Il concerto proporrà una selezione dei brani scritti da Pieranunzi in questi ultimi mesi. Un viaggio sonoro che ripercorre la storia invisibile dei tanti giorni trascorsi in una situazione inaspettata e complicata. Si tratterà quindi, per tutti coloro che vorranno seguire il concerto, di prime esecuzioni assolute. Ma, oltre alla graditissima condivisione, suonarle avrà per Pieranunzi un enorme valore aggiunto, anch’esso da condividere: quello della speranza che i suoni di questi brani, e i suoni di tutti i brani composti in questo periodo da tutti i musicisti, possano al più presto diffondersi come e meglio di prima.

I biglietti sono disponibili sul sito IMARTS.

 

 

 

 

 

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteTanti auguri – I migliori 5 Spartiti per pianoforte
Articolo successivoSpartito Suoneria iPhone e Nokia per pianoforte

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here