Dedicata al generale austriaco Joseph Radetzky von Radetz per celebrarne il ritorno a Milano dopo le cinque giornate della capitale meneghina, la marcia radetzky (Radetzky march) è una delle opere più famose di Johann Strauss.
La prima esecuzione avvenne il 31 agosto del 1848 al Wasserglacis di Vienna. Attualmente è il pezzo chechiude il concerto di capodanno che si tiene a Vienna al Musikverein. Una consuetudine, durante l’esecuzione, è quella che il pubblico tiene il tempo, in alcune parti, con le mani.

Naturalmente, per la vostra gioia ho trovato uno spartito per pianoforte del pezzo. E’ un arrangiamento, forse preso da un midifile. La difficoltà è abbastanza alta, quindi attenzione!
Scarica lo spartito di La marcia radetzky qua
C’è un errore nel post, l’anno della prima esecuzione è il 1848, non il 1948… scusa la correzione e grazie ancora… ottimo lavoro con questo blog… a presto…
Grazie per la segnalazione! provvedo a modificare!
Grazie mille per lo spartito…
eccellente, da sballo
grazie
Gia… in incredibile pezzo!