Home Articoli Altro La didattica pianistica del Maestro Vinciguerra

La didattica pianistica del Maestro Vinciguerra

0

Sabato 8 ottobre a Milano si terrà un evento pensato per rendere omaggio al Maestro Remo Vinciguerra, da poco scomparso, e proseguire con il suo progetto didattico per giovani pianisti.

L’iniziativa è realizzata dalla Scuola musicale di Milano in collaborazione con Edizioni Curci per permettere a tutti i docenti di scoprire e di approfondire l’opera omnia di Vinciguerra, da I Preludi Colorati a Tempi Moderni, da Pianolandia a Il Rosso e il Nero, da La Storia delle Note a Sonatine in bianco e nero, dai Preludi Orientali a Nuances, da Notturni a Sogni Musicali.

L’evento avrà luogo l’8 Ottobre 2022 a partire dalle ore 11.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto Zaccaria a Milano, in via San Barnaba 28A.

Con la partecipazione di Maria Luigia Vinciguerra, figlia del Maestro e la pianista e docente Monique Ciola, attraverseremo le oltre 60 pubblicazioni tra libri di pianoforte per piccoli e per grandi, gli immancabili quattro mani, testi di teoria musicale e di musica d’insieme fino ad arrivare alle fiabe musicali per concerti e spettacoli per la scuola primaria e secondaria.

L’iscrizione all’evento gratuita è riservata ai docenti di pianoforte e di educazione musicale.

Per info e iscrizioni: [email protected]

Tel.: 0286461785

Pianosolo consiglia

Articolo precedentePer Elisa – Beethoven – Tutorial terza parte
Articolo successivoIl pianoforte protagonista per la 5° edizione di Piano City Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here