Home Classica La danza delle ore – Amilcare Ponchielli

La danza delle ore – Amilcare Ponchielli

1
La danza delle ore - Amilcare Ponchielli, 5.0 out of 5 based on 296 ratings

Avete presente la scena di Fantasia in cui struzzi, ippopotamesse e coccodrilli ballano, volteggiano nell’aria come abili ballerini?

video
01:55

E ora?

Lo sapevo, non potevate non conoscerla! La danza delle ore è una parte dell’opera “la Gioconda“, composta tra il 1874 e il 1876 da Amilcare Ponchielli, il secondo più famoso compositore, dopo Verdi, di fine ottocento.

La danza delle ore, prende il nome dall’idea del librettista Arrigo Boito che immaginò che dodici ballerine danzassero in cerchio (le ore sull’orologio) e due altri ballerini in mezzo (le lancette).E grazie alla danza, la gioconda fece il giro del mondo, nel successo e nella gloria.

Se vi va di reinterpetare la danza delle ore al pianoforte, ho trovato sia lo spartito originale che l’arrangiamento. Ve li propongo entrambi. Come potrete immaginare, lo spartito originale è decisamente complesso mentre, molto più abbordabile l’altro. A voi la scelta.

Scarica lo spartito originale della danza delle ore

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteYouTube cancella le tracce audio dai filmati
Articolo successivoLa marcia radetzky – Johann Strauss (spartito per pianoforte)
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, mi occupo delle relazioni con gli investitori, della pianificazione di strategie di comunicazione e marketing, dello sviluppo e gestione del sito Web. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here