Home Articoli K.Wheeler J.Taylor, On the way to two (2015 Cam Jazz)

K.Wheeler J.Taylor, On the way to two (2015 Cam Jazz)

0
K.Wheeler J.Taylor, On the way to two (2015 Cam Jazz), 5.0 out of 5 based on 1 rating

Kenny Wheeler John Taylor, On the way to two (2015 Cam Jazz)

taylor_wheleer

Questa registrazione è la sintesi di un sodalizio artistico e umano durato una vita, la storia di un incontro, quello fra Kenny Wheeler e John Taylor, che ha dispensato poesia e bellezza nel contesto del jazz europeo contemporaneo e non solo.

L’etichetta Cam Jazz pubblica questo “On the way to two”, 10 brani registrati nel 2005 e concepiti inizialmente come un omaggio di John Taylor all’amico Wheeler dopo la sua scomparsa. Nel booklet del cd infatti troviamo una dedica commossa ed appassionata firmata da Taylor: “Kenny, mio vecchio amico, voglio che tu sappia con quanta gioia ed eccitazione ho riascoltato la nostra musica di dieci anni fa… Avrei dovuto chiederti come sei riuscito a suonare durante la session, accompagnato dai miei accordi “storti”! … È stato un privilegio e una gioia suonare con te per quasi tutta la mia vita e vorrei che adesso fossi qui per riascoltare insieme questa musica…”.

Purtroppo anche John Taylor se ne è andato in questo 2015, proprio mentre il disco andava in stampa, e, a maggior ragione, “On the way to two” sembra rappresentare un regalo inatteso, quasi una ghost track in una lunga e metaforica session dei due artisti.

Tra simmetrie perfette e libero slancio creativo, le dieci tracce, quasi tutte a firma Wheeler, sono dense di quella poetica malinconia che si muove altrettanto agilmente sia nell’estetica del frammento (“Sketch No.1, 2 e 3”) sia nella scrittura musicale più elaborata (“Fedora” ad esempio, o “Quiso”). La tromba di Kenny Wheeler e il pianoforte di John Taylor creano una sinergia fortemente caratterizzata.

Ascoltare “Close to Mars” o “Who knows?” schiude la porta a un mondo in cui la creazione di un personale linguaggio espressivo comune è tratto distintivo, un mondo che esprime due personalità ben definite eppure capaci di instaurare un legame solido e di reciproco ascolto nel progressivo approfondimento della ricerca timbrica e nella creazione di melodie pregnanti eppure leggere, ariose e cantabili, un connubio inimitabile di mente e cuore.

La cover di “On the way to two” è una bellissima fotografia di Andrea Boccalini che ritrae uno scorcio invernale con i colori della terra e un uomo che cammina in direzione di una fonte di luce, un’immagine sospesa fra immobilità e movimento, fra flusso vitale e permanenza della natura e che ci fa pensare alla luminosa vita della musica di Kenny Wheeler e John Taylor, una musica di questo mondo, ma destinata a permanere.

Track listing: 1. Canter #2; 2. Fedora; 3. Sketch No. 1; 4. Quiso; 5. Who Knows?; 6. Sketch No. 2; 7. Close To Mars; 8. Fortune’s Child; 9. Sketch No. 3; 10. A Flower Is A Lovesome Thing

Un estratto del cd si può ascoltare sul sito della CAM Jazz.

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteRicordi – Spartito e Tutorial
Articolo successivoTonalità e circolo delle quinte – Come studiare le scale al pianoforte

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here