Home Articoli Joona Toivanen Trio, At my side (2011, CamJazz)

Joona Toivanen Trio, At my side (2011, CamJazz)

0
Joona Toivanen Trio, At my side (2011, CamJazz), 5.0 out of 5 based on 284 ratings

Joona Toivanen Trio, At my side (2011, CamJazz)

toivanen

Gentilezza. Garbo. Pulizia. Finlandia. La musica dello Joona Toivanen Trio viene da quella zona nordeuropea in cui questi elementi connotano un substrato culturale e uno stile di vita. C’è tutto questo in “At my side”, ma anche tutto il contrario di questo.

Il trio, formato da Joona Toivanen al pianoforte, da Tapani Toivanen al contrabbasso e da Olavi Louhivuori alla batteria, si presenta con un lavoro in cui a un primo ascolto colpisce la geometrica disposizione degli elementi sonori, un rimando immediato a un concetto di ordine e razionale chiarezza. Ma i conti non tornano. Qui si compie quel miracoloso deragliamento che tutte le arti sanno assecondare, in particolar modo la musica. Scorrendo le dieci tracce che compongono questo lavoro in studio infatti si fa presto a scorgervi quel guizzo della creatività che rende difficoltoso incollare un’etichetta al trio, trovare un aggettivo qualificativo unico e univoco per questi brani.

L’area geografica di provenienza dei membri dello “Joona Toivanen Trio”, con la relativa tradizione musicale, è presente nel generale clima di “At my side”, ma si combina armoniosamente con la loro formazione classica e con un lessico jazzistico che sapientemente attinge anche ad altri ambiti, dal pop al rock. Un brano come “Mistakes”, in cui un ordinato andamento ritmico apre a temi melodici ariosi e morbidi e a improvvisazioni libere, ben sintetizza l’apertura mentale dello Joona Toivanen Trio. La formazione opera un’azione di destrutturazione del tradizionale schema dialogico del format trio, assegnando un ruolo leaderistico ad ognuno degli strumenti, in un’alternanza costante all’interno di questo lavoro discografico. Un tono elegante, riflessivo, un mood complessivo di pacata raffinatezza che trova sostanza in un suono pulito, curato, essenzialmente chiaro.

Tracklist: 1.At my side; 2.Mistakes; 3.Five Years; 4.Shades of Gray; 5.Walrus; 6.El Castillo; 7.Sleeping Treasure; 8.What Did She do?; 9.Aava; 10.Dream of a Family.

A questo link un preascolto di questo cd.

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteIl Mio Primo Chopin
Articolo successivoGuida al jazz 2011-2012 Le pagine blu del jazz – Vanni editore

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here