
Intervista a Cesare Picco
Pianoforte Sostenibile 2014
a cura di Paola Parri e Giulio Cinelli
Abbiamo incontrato Cesare Picco nel borgo di Pratovecchio-Stia, in occasione del festival PianoForte Sostenibile e lo abbiamo ascoltato in concerto, all’alba, presso la Pieve di Romena.
Incontrare Cesare Picco è entrare in contatto con un differente modo di vedere, vivere e sentire la musica. In un mondo in cui correre, consumare velocemente, bruciare il tempo è quasi imperativo categorico, siamo indotti a rallentare, a fermarci un momento, a recuperare qualcosa che abbiamo dimenticato ma che ci appartiene. Cesare Picco con la sua musica condivide un percorso di ricerca personale che non tarda però a rivelarsi familiare, come quel repertorio di emozioni e sentimenti e pensieri universali che sono appunto proprietà comune, fanno parte del nostro imprinting di esseri umani. Merito del generoso atto di coinvolgimento che l’artista riesce a rendere tangibile anche per chi la musica non la suona ma la ascolta. Un suo concerto è un’esperienza di profondo raccoglimento, un pensiero, una meditazione a cui l’artista dà solo spunto, è una stazione da cui si parte insieme sul grande treno delle emozioni ognuno per la propria personale destinazione.
Il successo dei concerti al buio, a cui Cesare Picco ha riservato una narrazione speciale nel suo libro “Musica nel buio” (2014 Add Editore), rivela il bisogno intimo, diffuso (e sommerso) di abbandono all’esperienza di un ascolto senza criteri precostituiti, in quella condizione speciale che il buio crea, quasi di perdita delle difese e dei punti di riferimento, che però consente di lasciarsi andare alle sensazioni più autentiche. Un momento di apertura a tutte le potenzialità inespresse del pianista e dell’ascoltatore e una riflessione sui meccanismi dell’esecuzione e della fruizione musicale. Un concetto che Cesare Picco riprende anche nel suo ultimo lavoro discografico “Secret Forest” (2014 Sensible Records), meditazioni che prendono forma nelle improvvisazioni in piano solo dell’artista. Di buio, di luce, di improvvisazione, di bellezza, di emozioni e molto altro abbiamo parlato con Cesare Picco in questa video intervista.
Per saperne di più su questo artista vi invitiamo a visitare il suo sito web.
