Home Articoli Altro Iniziare a studiare in tarda età, la testimonianza di Ciro

Iniziare a studiare in tarda età, la testimonianza di Ciro

28
Iniziare a studiare in tarda età, la testimonianza di Ciro, 5.0 out of 5 based on 289 ratings

Un incidente in moto all’età di 42 anni ha costretto Ciro, poliziotto adesso 51enne, a stare fermo per alcuni mesi. Non sapendo che fare, si fece prestare una tastiera da suo fratello: una tastiera Korg. Fu amore a prima vista. Da allora Ciro ha abbracciato la musica e ha dedicato al pianoforte tempo e costanza.

Ecco la sua testimonianza:

Ciro, studiare pianoforte in tarda età from Pianosolo on Vimeo.

Se vuoi fare una domanda a Ciro o complimentarsi con lui… commenta, sarà lieto di aver passato un pomeriggio davanti alla telecamera!

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteCesi – Marciano n.25 – Minuetto – Allegretto
Articolo successivoTabella degli accordi di Do
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, mi occupo delle relazioni con gli investitori, della pianificazione di strategie di comunicazione e marketing, dello sviluppo e gestione del sito Web. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

28 COMMENTI

  1. Ciao Ciro, complimenti per l’impegno.
    Sono Giorgio, suonavo il sax baritono nella filarmonica cittadina ma grossi problemi agli incisivi mi hanno costretto a smettere. A 59 anni e in pensione da poco,mi sono regalato un pianoforte e sto iniziando da autodidatta,suonare uno strumento è un’ottima ginnastica motoria che insegna a coordinare il nostro corpo con la mente,inoltre la musica apre le porte alla conoscenza.
    I limiti sono molti ma è una grande soddisfazione superarli e l’età a volte può aiutare.
    Saluti

  2. Scusa il ritardo nel risponderti è mio desiderio informarti che anche toseland che è un pilota della superbike riesce a coniugare moto e piano percio' approfitta della nuova stagione per scioglierti i polsi con il nuoto che fa' molto bene per rilassarsi spero che tu viva vicino al mare cosi da beneficiarne tutti i giorni. In bocca al lupo per il futuro divertiti anche con la moto perche' è troppo bello.http://www.ciradalo.it

  3. Ciao Ciro!
    io ho 29 anni e suono il piano da 1 anno….scoperta come passione la coltivo correndo contro il tempo per tentare di essere costante(e purtroppo la costanza è la base della musica) e sopratutto ho la moto da cross e combatto continuamente con l'indurimento dei polsi…
    Trasmetti un messaggio importante sul fatto di scegliere un maestro in quanto ho tentato come autodidatta ma ho perso solo 3 mesi.
    Ti faccio i miei complimenti per il coraggio e… (Gas Aperto in C Major!!!) 😀

  4. Ciao Ciro,
    il tuo inizio è simile al mio: mi è sempre piaciuto il pianoforte, fin da piccolo, ma all'epoca
    non avevo le possibilità economiche… ma 3 anni fa mi ruppi un piede… e tutto iniziò
    da una tastiera muta 🙂
    Ora frequento lezioni di pianoforte individuali presso una scuola di musica e studio quando riesco, di notte, la sera tardi… un premio a chi ha inventato il sistema Anytime 😀

    • ciao esp scusa il ritardo nel risponderti leggi la risposta che ho mandato a Gabriele che vale anche per tutti quelli che come noi si sono infortunati vale il detto "non tutti i mali vengono per nuocere" senza quell'infortunio non ci saremmo mai avvicinati al pianoforte.

  5. Ciao Riki hai ragione nel dare importanza anche all’interprete, ma io non me la sono sentita di anteporre o pareggiare quest’ultimo al compositore perche’ tutte le volte che mi avvicino ad un pezzo di Bach o Mozart o Morricone mi sento cosi piccolo ma cosi piccolo e mi da una grande gioia sapere di come l’uomo puo’ essere Grande se solo lo vuole e mi rattrista sapere di come nello stesso momento si rende responsabile di atti indegni verso l’intera natura.

  6. grazie ciro la volonta io cerco e tu ci ai riuscito…il resto è tutto bello anche senza maestro…grazie pianosolo che mi passiona e mi aiuta. toto

  7. Grande Ciro…l'impegno e la costanza premia sempre…Anch'io ho cominciato a suonare il pianoforte qualche mese fa e la passione e la voglia di imparare hanno fatto sì che vedessi subito i risultati ,anche se minimi.

  8. bravo Ciro…anch'io ho cominciato da qualche anno e anch'io ho la tua eta…il tempo è pochissimo ma quando mi metto al piano e sento il suo suono sotto le mie dita mi ripaga di tutti gli accidenti che mando quando mi interrompo perche faccio fatica a leggere lo spartito o perche imparato a memoria me lo scordo! (l'eta c'è!!!) ..non scoraggiamoci anche se ci mettiamo il doppio del tempo ad imparare bene saremo ripagati alla grande ,,,Ciaooooo

  9. Grazie Ciro, anch'io ho iniziato da poco a suonare e mi ero scoraggiata perchè non vedo molti progressi, ma dopo il tuo video ho ripreso un poco di fiducia.

  10. Ciao Ciro,
    fa sempre piacere vedere un adulto che mette impegno e passione nello studio del pianoforte, ed è bellissimo e molto indovinato il tuo paragone con gli errori che, come in moto, non vengono perdonati!
    Sono completamente d'accordo: da adulti è una lotta dura, quella col pianoforte, con l'emozione di suonare, in fondo con se stessi… continua così, anche a quelli un po' cresciuti come noi il pianoforte puo' regalare enormi soddisfazioni. 🙂
    Emanuela

  11. Ciro però su una cosa si sbaglia perchè ogni interpretazione è una nuova creazione perciò non è assolutamente vero che il protagonista è solo il compositore ma neanche l'esecutore che elissa il compositore, è una unione tra ciò che voleva dire il compositore e ciò che prova l'artista. ovviamente parlo a livelli professionali magari lui si limita solo a suonare.

  12. Ciro però su una cosa si sbaglia perchè ogni interpretazione è una nuova creazione perciò non è assolutamente vero che il protagonista è solo il compositore ma neanche l'esecutore che elissa il compositore, è una unione tra ciò che voleva dire il compositore e ciò che prova l'artista. ovviamente parlo a livelli professionali magari lui si limita solo a suonare.

  13. Che bellissimo video Ciro!!! =) Comunque si vede che la scuola Pianosolo non smentisce mai.. Neanche farlo apposta, anche ad un mio allievo ho fatto imparare subito il minuetto di di Anna Maria Magdalena Bach! 😉

    Bellissimi consigli e.. mazza che ripresa professionale! 🙂

  14. Che bellissimo video Ciro!!! =) Comunque si vede che la scuola Pianosolo non smentisce mai.. Neanche farlo apposta, anche ad un mio allievo ho fatto imparare subito il minuetto di di Anna Maria Magdalena Bach! 😉

    Bellissimi consigli e.. mazza che ripresa professionale! 🙂

  15. PORCO DIO METTETE STO CAZZO DI VIDEO CHE ERO INTERESSATO MANNAGGIA ALLA MADONNA???? PORCO DIOOOOOOOOOOOOOO ECCHECCAZZO DI SITO DI MERDA PORCO DIO

  16. PORCO DIO METTETE STO CAZZO DI VIDEO CHE ERO INTERESSATO MANNAGGIA ALLA MADONNA???? PORCO DIOOOOOOOOOOOOOO ECCHECCAZZO DI SITO DI MERDA PORCO DIO

  17. Il video non si vede… youtube dice che è stato rimosso perché troppo lungo… ero proprio curioso di vederla questa testimonianza, si potrebbe ricaricare il video questa volta diviso in due parti? Grazie…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here