
Duke Ellington compose In a Sentimental mood nel lontano 1935 e nello stesso anno lo registrò con la sua orchestra. Divenuto presto uno standard del jazz venne proposto al pubblico nella veste inedita di canzone, grazie alle parole di Irving Mills e Manny Kurtz. La miglior esecuzione jazzistica del pezzo fu sicuramente quella incisa con John Coltrane, di cui vi propongo l’ascolto.
Di acqua sotto ai ponti ne è passata. Di interpretazioni ne sono seguite e il jazz intanto si evolveva e diventava moderno. E chi meglio di Michel Petrucciani seppe cogliere il nesso tra passato e modernità ?
Vi consiglio l’ascolto di due esecuzioni di Petrucciani, veramente meritevoli.