
Imagine di John Lennon è uno dei brani musicali più amati del XX secolo. Si dice che John Lennon abbia composto “Imagine” in una mattina su uno Steinway nella sua camera da letto. Si ritiene che il testo sia stato ispirato dalle poesie della moglie Yoko Ono, dove si immagina un mondo di pace, al di là dei confini, delle confessioni religiose e degli ordini sociali restrittivi.
La canzone può essere descritta come una ballata soft-rock per pianoforte, in cui si crea un’atmosfera semplice ma intensa, in cui la delicatezza dell’armonia contribuisce a renderla un capolavoro assoluto. Secondo Wikipedia, la canzone Imagine è una delle 100 canzoni più eseguite del ventesimo secolo.
Il brano è in Do maggiore. Come molte grandi canzoni, “Imagine” si basa sulla struttura armonica I-IV-V (quindi sugli accordi di Do, Fa e Sol). Lennon aggiunge un vero tocco di classe sull’armonia e conferisce al brano una bella atmosfera propria, sostenendo la sua libera melodia.
L’apertura del pezzo al pianoforte è una delle più iconiche della musica contemporanea: 3 accordi di DO che seguiti da un DO maggiore settima. Una trovata geniale, la settima maggiore è molto più stabile di un accordo di dominante e si sposta sulla terza dell’accordo di FA maggiore, in modo estremamente elegante.
Ascoltate anche l’accenno struggente della nona (una re nell’accordo di do maggiore) nel punto di risoluzione all’inizio della terza battuta di questo accompagnamento.
Queste settime e none creano un senso di serenità ma allo stesso tempo inquietudine, mentre il testo entra nel vivo.
Il movimento del basso, poi rende tutto magico, creando la perfetta alchimia armonica. Mentre la melodia si spinge più in alto su questi versi, il movimento scalare discendente del basso da FA-MI-RE-DO, è l’equilibrio perfetto, mantenendo quella sensazione di serenità, stabilità ed equilibrio che permane per tutta la durata del brano.
Quando entriamo nel ritornello, “You may say I’m a dreamer…”, torniamo al classico giro di accordi IV-V-I. Tuttavia, questo cambia alla fine di ogni frase con l’introduzione di un accordo costruito sulla terza: Mi maggiore, seguito da Mi dominante.
La tonalità di do maggiore (senza alterazioni fisse in chiavei) così come il 4/4 aiutano sicuramente nell’esecuzione. Gli accordi utilizzati all’interno del brano sono: Do, Fa, Lam/Mi, Rem, Rem/Do, Sol, Sol7, Mi
- Do = Do + Mi + Sol
- Fa = Do + Fa + La
- Lam/Mi = Mi + La + Do
- Rem = Re + Fa + La
- Rem/Do = Do + Mi + Sol
- Sol = Si + Re + Sol
- Sol7 = Si + Re + Fa + Sol
- Mi = Si + Mi + Sol#
Video Tutorial
Guarda il video tutorial per imparare a suonare il brano:
Note della canzone
Intro:
Sol Do Sol Do Sol Do Si Do La Do La Do La Do, la la# si,
Sol Do Sol Do Sol Do Si Do La Do La Do La, la la# si,
Verse:
sol sol sol sol si si la, la la# si,
sol sol sol sol si si la, la la# si,
sol sol si si la, la la# si,
sol sol sol si si la
Bridge:
la Do la Do Mi Mi Re
si si si Do Re
Mi Sol Mi Re Do
Verse:
sol sol sol sol si si la, la la# si,
sol sol sol sol si si la, la la# si,
sol sol si si la, la la# si,
sol sol sol si si la
Bridge:
la Do la Do Mi Mi Re
si si si Do Re
Mi Sol Mi Re
Chorus:
Do la Do si Do si la la si Do Do
la Do si si la la mi
la la Do si Do si la sol Do Do
Do Do Re Mi Re Do Re Mi Do Do
Ho scaricato e sto seguendo la prima parte del corso Beyer e sono studente Premium Gold ma alcuni corsi e fra questi il corso moderno per pianoforte non riesco a comprarli come mai? Grazie Maria Maspero
Ciao Maria! Ecco qui il corso completo di Pianoforte Moderno: https://pianosolo.it/prodotto/pianoforte-moderno-suonare-le-canzoni-al-piano-download-digitale/ 🙂
Per qualsiasi problema sono qui!
Ciao, ho acquistato il corso Premium Gold per imparare a suonare alcuni brani che mi piacciono moltissimo.
Non capisco come mai non è possibile scaricare lo spartito dei vari brani (Immagine) ecc.
Credo che sia una limitazione importante di questo corso.
Ciao Salvatore,
grazie per il tuo acquisto! Purtroppo non inseriamo da scaricare lo spartito perché questi spartiti sono protetti da copyright. Ci rendiamo conto che può essere limitante anche se è possibile riguardare il tutorial infinite volte. In più come hai potuto vedere ci sono segnate tutte le note della mano destra e tutti gli accordi della sinistra all’interno dell’articolo.
P.s. Ti ho appena inviato una email privata in questo momento.