Ci sono tanti libri che aiutano l’allievo ad avvicinarsi al pianoforte. Uno dei più completi e utilizzati di sempre è il metodo Beyer. Questo metodo rimane da anni la raccolta di studi migliore per il neofita e noi di Pianosolo ci abbiamo realizzato un videocorso di supporto.
x Giulio: dimmi come caricare un file PDF e te la scannerizzo. Bada bene però, sono quattro note in croce con tre accordi do, sol7 e fa. Ottima per un principiante.
idea carina, ma bisogna capire quando dici “suonare” cosa intendi!
se suonare la canoncina della barilla si ok..
ma temo che di + sia difficile!
non è impossibile! ai miei tempi (fine anni 60 inizi 70) quando imperversava la mania dei complessi c’erano maestri di musica che ti insegnavano a suonare le canzonette nel giro di tre o quattro lezioni! Io ne sono un esempio, suono il piano e l’organo da ormai quasi 40 anni … e tutto è partito da “Susanna” quella celebre canzonetta western (di cui conservo gelosamente la trascrizione a mano dell’epoca sul quadernetto di musica ormai ingiallito dal tempo).
Troppo bella quella canzonetta!!! Se ti va trascrivila anche per noi, adesso ci è venuta voglia di suonarla!! 🙂
Se funziona, la mia insegnante ti citerà per danni 🙂