Home Articoli Altro Il Premio Remo Vinciguerra a Verona il 13 e 14 maggio

Il Premio Remo Vinciguerra a Verona il 13 e 14 maggio

0

Decima edizione per il Premio Remo Vinciguerra che si terrà a Verona il 13 e 14 maggio 2023.

Nato dalla mente e dal cuore del Maestro in seno all’Associazione La musica che sorride, patrocinato dalla Regione Veneto e dal Comune di Verona, l’evento si propone di valorizzare i piccoli e giovani pianisti fino ai 19 anni di età favorendone lo sviluppo del talento e stimolando scambi culturali nazionali e internazionali. Una vocazione dunque fortemente didattica, ma allo stesso tempo incline allo stimolo della socializzazione della musica, della sua condivisione come momento di bellezza e dunque come valore aggiunto nella più generale formazione della persona. Questo messaggio, che Remo Vinciguerra ha divulgato con la pratica costante di una didattica all’insegna del sorriso e di valori di elevata umanità, ha preso forma nella sua incessante attività di insegnante e naturalmente sul palco veronese del Premio, incarnandosi nei giovani pianisti che ogni anno si avvicendano al pianoforte in questa occasione. Questo messaggio, a poco tempo dalla scomparsa del Maestro, resta ancora oggi forte e chiaro ad incidere positivamente non solo su quei pianisti, ma su tutti noi, così che questo premio è una sorta di festa in suo onore, un momento che conferisce ancora più forza ai suoi insegnamenti.

Quest’anno le audizioni si terranno sabato 13 e domenica 14 maggio nei Saloni di Castelvecchio. Domenica 14 alle ore 17 si terrà il concerto finale con la premiazione nell’Auditorium.

La giuria internazionale quest’anno è composta da Cristina Rigoni, Giannantonio Mutto, Alberto Nosè, Monique Cìola, Kristina Petrollari Laco, Sabrina Reale, Nicola Guerini, e, nuovi membri, Gloria Campaner e Annamaria Zanetti.

Venerdì 12 Maggio è previsto un concerto inaugurale a cui sono invitati ad assistere tutti i partecipanti.

Numerosi i premi in palio tra cui menzioniamo il Premio CD che consentirà ai vincitori di ciascuna categoria insieme a tutti i giovani partecipanti che si distingueranno per la migliore interpretazione di un brano del Maestro Vinciguerra registrare questo stesso brano  presso la Concert Hall della Fazioli, a Sacile di Pordenone. Il brano farà parte di un cd originale prodotto da una nota etichetta discografica italiana.

O ancora il Premio Concerto nella città natale del Maestro Remo Vinciguerra: 5 pianisti avranno l’incredibile opportunità di suonare nel prestigioso Teatro Fedele Fenaroli di Lanciano (CH), città natale del Maestro per un concerto in suo onore.

Per info dettagliate visitate il sito del Premio Vinciguerra.

 

 

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteColonne sonore al pianoforte: i film in cui la musica pianistica diventa protagonista
Articolo successivoParole e musica in cucina con Sara Porro e Ginevra Costantini Negri a Piano City Milano

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here