I grandi maestri erano dei grandi compositori. Ma non erano solo dei grandi compositori di musica, ma anche di frasi che sono rimaste nella storia e che tutti noi oggi ricordiamo. Ho voluto racchiudere in questo articolo solo qualcuna di queste… Spero vi piacciano, buona lettura! 🙂
La musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza e filosofia. Chi penetra il senso della mia musica potrà liberarsi dalle miserie in cui si trascinano gli altri uomini.
-Beethoven-
L’amore vuole tutto e ha ragione.
– Beethoven –
La musica deve far sprizzare il fuoco dallo spirito degli uomini.
– Beethoven –
Questi erano gli aforismi di Beethoven, ora vediamo quelli di Chopin.
Tu sei per me la porta del Paradiso. Per te rinuncerei alla fama, al genio, ad ogni cosa.
– Chopin –
Convincetevi di suonare bene e suonerete bene.
– Chopin –
Ed ora vediamo le frasi che disse ai tempi il piccolo Mozart 🙂 . Ce n’è una in particolare che mi fa sorridere, dicono che Mozart sia stato davvero così (dalla parolaccia facile).
Tre cose sono necessarie per un esecutore: l’intelligenza, il cuore, le dita.
– Mozart –
Chi non mi vuole, mi lecchi il culo. (stupenda! 😀 😀 )
– Mozart –
Ci sono gli invidiosi, ma quando viene il momento sono costretti a dire la verità. L’onestà ha l’ultima parola.
– Mozart –
Il musicista colto potrà studiare una Madonna di Raffaello con la stessa utilità con cui il pittore studierà una sinfonia di Mozart… L’estetica di un’arte è quella delle altre, soltanto il materiale è diverso.
– Schumann –
Bella quella di Mozart xD
ahahahah