Home Articoli I live di Pianosolo. Costantino Catena: Ermanno Wolf-Ferrari

I live di Pianosolo. Costantino Catena: Ermanno Wolf-Ferrari

0
I live di Pianosolo. Costantino Catena: Ermanno Wolf-Ferrari, 5.0 out of 5 based on 2 ratings

I live di Pianosolo. Costantino Catena: Ermanno Wolf-Ferrari, Piano Musica (Brilliant Classics)

Costantino Catena ha dedicato la sua ultima fatica in studio di registrazione alla musica per pianoforte di Ermanno Wolf-Ferrari. Pubblicato da Brilliant Classics, prodotto da COOP ART – CESTEM e registrato a Palazzo Chigi di Ariccia per i Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati, il lavoro di Costantino Catena ci offre l’occasione di conoscere un compositore e un repertorio che non ascoltiamo di frequente e che rivela al suo interno pagine molto belle.

Collocato in posizione anomala nel contesto musicale del suo tempo, dopo la fortuna dei primi vent’anni del Novecento con la musica operistica che ne fece il compositore più eseguito insieme a Puccini e Strauss, Ermanno Wolf-Ferrari fu quasi dimenticato nel secondo Dopoguerra quando l’estetica musicale della Scuola di Darmstadt virò verso l’avanguardia. Fautore di una bellezza accessibile, simmetrica e più vicina a Mozart che ai suoi contemporanei, Wolf-Ferrari fu isolato, e dunque risulta particolarmente pregevole è questa riscoperta.

In “Piano Music” Costantino Catena ha raccolto numerose composizioni di Wolf-Ferrari, molte delle quali inedite ritrovate dal pianista alla Staatsbibliothek di Monaco, come le 6 Bagatelle, la prima delle quali, incompiuta, è stata ricostruita partendo da uno schizzo lasciato dal compositore.

Sono in generale piccoli pezzi, come i tre Impromptus op.37 IEW7, o i Three Piano Pieces op.14 IEW 10, lo Scherzino, le Undici Variazioni sul Menuetto del “Falstaff” di G.Verdi o la Chopin-Phantasie in B minor, che Costantino Catena affronta confermando quella ricchezza interpretativa che è sua cifra stilistica evidente e che già era emersa nel suo ricco catalogo discografico che include autori come Liszt e Schumann tra i tanti.

Questo cd è solo il primo passo di un progetto più ampio che prevede la realizzazione di altre registrazioni dedicate alla musica cameristica di Ermanno Wolf-Ferrari.

Abbiamo avuto il piacere di ospitare Costantino Catena in studio per una delle puntate del ciclo “I live di Pianosolo” per approfondire non solo la conoscenza della vicenda umana ed artistica di Wolf-Ferrari, ma anche la visione musicale dell’interprete.

Ecco la nostra intervista.

 

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteB.Bartók, Mikrokosmos – Vol. II, nn. 54-56
Articolo successivoI grandi compositori. Storie di musica: Manuel De Falla a cura di Vincenzo Balzani

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here