
Dopo aver affrontato la tecnica delle “eight-notes”, cosa significa approcciare un target, con il giusto procedimento, a 1,2,3 note?
Gli approcci, come detto, sono degli aggiramenti che “dribblano” le note dell’accordo e che rendono la frase assai sinuosa e cromatica.
Nel 2°paragrafo di questo videocorso sull’improvvisazione jazz bebop “Tu e il jazz” dovrai affrontare gli esercizi relativi agli approcci.
Come? Ti verrà richiesto di comporre delle melodie diatoniche sulle scale e di abbellirle con gli approcci a 1,2, 3, 4 e 5 note.
Tutto questo ti sarà utile per imparare a mescolare le frasi che fanno già parte del tuo linguaggio con i nuovi idiomi che via via ti presenterò, su cui farai pratica e che userai d’ora in poi nel tuo fraseggio.
Non dimenticare che la prima regola di uno studente di lingue è “imparare a parlare con parole nuove”, sforzandosi di usarle fino a farle diventare naturali, appunto con la pratica.
Perché, come detto, il jazz è una lingua. Seguimi in questi due videotutorial della durata di oltre 20 minuti!
Per continuare la lettura...
Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.
Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.
Tutti gli articoli della serie
- Corso di improvvisazione jazz "Tu e il Jazz"
- Gli idiomi del Jazz Bebop - La tenica delle "eight-notes"
- Gli approcci - Gli idiomi del jazz bebop (This post)
- Gli approcci a quattro e cinque note nell'improvvisazione jazz
- Trasposizione degli approcci nel jazz