
Giovani pianisti russi in Maremma
Sabato 1 giugno alle 18 il Teatro degli Industri di Grosseto ospita un evento davvero speciale. Oltre cinquanta giovani talenti della grande scuola musicale russa partecipano infatti alla quinta edizione del progetto “Giovani musicisti russi”, organizzato dall’Associazione Culturale “Recondite Armonie” con la direzione artistica dei pianisti Diego Benocci e Gala Chistiakova, anche direttori artistici del Festival Recondite Armonie, e con il patrocinio dei Comuni di Grosseto, Magliano in Toscana, Roccalbegna, della Provincia di Grosseto.L’idea è quella di uno scambio culturale che offra l’opportunità ai ragazzi di fare un’esperienza musicale all’estero e vivere in prima persona un tour di concerti.
“Si tratta del più rilevante progetto di scambio culturale musicale organizzato nel territorio della Maremma Toscana, per numero di concerti e musicisti coinvolti, e giunge quest’ anno alla sua quinta edizione, protraendosi da oggi sabato 1 Giugno fino a mercoledì 12 Giugno” dichiara Diego Benocci.
Tredici i concerti del progetto “Giovanni Musicisti Russi” che si svolgeranno in alcuni comuni del territorio maremmano come Magliano e Roccalbegna, ma che porteranno i giovani artisti anche a Livorno, grazie alla collaborazione con Livornoclassica, e a Siena, ospiti della prestigiosa Accademia Musicale Chigiana, in collaborazione con l’ Istituto Superiore di Studi Musicali “R.Franci” di Siena.
Tutti i musicisti sono stati selezionati a Mosca lo scorso Febbraio alla presenza di una giuria internazionale.
L’inaugurazione di sabato 1 giugno è in concomitanza con la giornata internazionale dei bambini e vedrà lena Semerikova, Nikolay Biriukov, Anna Popova, Marco Rizzello, Mikhail Troshkin, Nikolay Davidov, Sergio Costa in veste di solisti. Insieme alla VIVACE – Orchestra Giovanile Città di Grosseto diretta da Massimo Merone i solisti eseguiranno tre concerti per pianoforte e orchestra rispettivamente di di J.Haydn, W.A.Mozart, L.v.Beethoven.
In concomitanza si svolgerà, nei giorni 7 e 8 giugno la seconda edizione del concorso pianistico “Recondite Armonie“, che culminerà con il concerto di premiazione dei vincitori e dei dei talenti del 5° progetto di scambio culturale “Giovani Musicisti Russi” sabato 8 giugno alle ore 18.00 al Teatro degli Industri di Grosseto.
Il concerto finale avrà luogo invece presso la Cattedrale di san Lorenzo di Grosseto il 12 giugno con la partecipazione della Società Corale “Giacomo Puccini” diretta dal Maestro Walter Marzilli.
Biglietti in prevendita presso Edicola “La Pace” di Grosseto
Intero 15 euro
Ridotto 12 euro
Gratis bambini under 10
Info 320 6812722
Gala Chistiakova e Diego Benocci sono stati ospiti presso lo studio di Pianosolo per parlare dei loro progetti e per suonare alcuni brani della grande letteratura pianistica.
Ecco il video del concerto e una breve intervista.
Il PROGRAMMA
1 Giugno ore 18.00 – GROSSETO
Teatro Comunale degli Industri – Via Giuseppe Mazzini, 89
Ingresso a pagamento
In occasione della giornata internazionale dei bambini agli Industri si inaugura il 5° progetto di scambio culturale “Giovani Musicisti Russi” con un concerto in cui si esibiscono i vincitori del 1°Concorso Pianistico Internazionale Recondite Armonie; i giovani solisti Marco Rizzello, Sergio Costa, Nikolai Biriukov, Anna Popova, Nikolai Davidov, Alena Semerikova, Michael Troshkin saranno accompagnati da Vivace Orchestra Giovanile Città di Grosseto diretta dal M° Massimo Merone nei concerti per pianoforte e orchestra di Haydn, Mozart e Beethoven.
2 Giugno ore 19.00 – GROSSETO
Chiesa della Misericordia – Piazza dei Martiri d’Istia
Ingresso libero
Concerto clavicembalistico del M° Alessio Zanfardino su una copia storica di un clavicembalo A.Ruckers realizzata da Merzdorf . Dopo il concerto si svolgerà la premiazione del concorso polifonico organizzato all’interno progetto. Evento realizzato con il patrocinio del Conservatorio “G.Puccini” di La Spezia, dell’ Arciconfraternita della Misericordia e la collaborazione della Scuola di Musica “G.Chelli” di Grosseto.
3 Giugno ore 18.30 – GROSSETO
Troniera Medicea sede della Pro Loco – Piazza del Popolo, 3
Ingresso libero
I giovani talenti russi si esibiscono nella Troniera Medicea di Grosseto, sede dell’ Associazione Pro Loco di Grosseto che per il secondo anno ospita uno dei concerti del tour. Nel concerto si esibirà anche il Coro Giovani InCantus dell’Istituto Comunale “Palmiero Giannetti” di Grosseto diretto dal M° Sandra Biagioni. Il concerto è patrocinato e sostenuto dall’Associazione Pro Loco di Grosseto.
4 Giugno ore 16.30 – LIVORNO
Sala Canaviglia della Fortezza Vecchia – Piazzale dei marmi
Ingresso libero
Il progetto porta per la prima volta uno dei concerti nella suggestiva Sala Canaviglia della Fortezza Vecchia di Livorno. Saranno coinvolti nel concerto anche alcuni dei migliori partecipanti del Livorno International Piano Competition! Concerto realizzato in collaborazione con l’Associazione Livorno Classica e il Maestro Carlo Palese.
5 Giugno ore 11.00 – GROSSETO
Seminario Vescovile – Via Francesco Ferrucci 11
Ingresso libero
Matinée dei giovani musicisti russi che si esibiranno per gli studenti della Scuola “Madonna delle Grazie” in una lezione concerto in cui gli studenti russi si racconteranno a quelli grossetani. Evento realizzato in collaborazione con la Scuola di Musica “G.Chelli” e la prof.ssa Maria Grazia Bianchi.
5 Giugno ore 16.00 – GROSSETO
Sala Pegaso del Palazzo della Provincia – Piazza Dante Alighieri, 35
Ingresso libero
Concerto dei Giovani Musicisti Russi realizzato con il patrocinio della Provincia di Grosseto
6 Giugno ore 18.00 – MAGLIANO IN TOSCANA
Giardino sul Torrione – Via Oberdan
Ingresso libero
Concerto dei musicisti russi nel giardino sul torrione di Magliano in Toscana con la collaborazione e il sostegno del Comune di Magliano in Toscana che per il primo anno ospita il progetto di scambio culturale! Al concerto prenderanno parte anche I Madrigalisti di Magliano diretti dal M° Walter Marzilli.
Nel pomeriggio, prima del concerto, è prevista una visita al leggendario Monastero di San Bruzio e all’ulivo della strega con la guida della dott.ssa Doriana Melosini.
7 Giugno ore 18.30 – GROSSETO
Auditorium Polo Bianciardi – Piazza De Maria, 31
Ingresso libero
Concerto dei musicisti russi nell’Auditorium del Liceo Musicale del Polo L.Bianciardi ospiti della stagione concertistica A.GI.MUS. Grosseto diretta artisticamente dalla prof.ssa Gloria Mazzi.
8 Giugno ore 18.00 – GROSSETO
Teatro Comunale degli Industri – Via Giuseppe Mazzini, 89
Ingresso a pagamento
Concerto dei migliori talenti del progetto di scambio culturale e dei vincitori del 2° Concorso Pianistico Internazionale “Recondite Armonie; nella serata verranno assegnate da una giuria internazionale composta dai Maestri Kateryna Titova, Carlo Palese, Alessio Cioni, Valeria Blok, Kenan Tatlici, Gala Chistiakova, Diego Benocci borse di studio per 2.000 euro e concerti premio. Concerto realizzato con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Grosseto.
9 Giugno ore 18.00 – ROCCALBEGNA
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo – Piazza XX Settembre
Ingresso libero
Per il terzo anno consecutivo, il progetto approda a Roccalbegna con un Concerto nella bellissima Chiesa dei Santi Pietro e Paolo in collaborazione e con il sostegno del Comune di Roccalbegna. Quest’anno al concerto prenderà parte oltre ai giovani musicisti russi anche l’Associazione Filarmonica Banda Larga “Valerio Vannuzzi” diretta dai Maestri Jason Crompton, Maddalena Pastorelli e Lorenzo Bedini.
La mattina, è prevista una visita alla scoperta delle bellezze dell’ antico borgo Medioevale di Cana, frazione di Roccalbegna in compagnia di Lauro Leporini, residente nel borgo ed esperto di storia e di tradizioni locali.
10 Giugno ore 19.30 – SIENA
Accademia Chigiana, Sala dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini – Via di Città, 89
Ingresso a pagamento
Concerto nella storica Sala dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini della leggendaria Accademia Chigiana di Siena; realtà di primo rilievo in campo musicale a livello internazionale.
Il concerto è inserito nel cartellone della Primavera Chigiana ed è realizzato in collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” di Siena.
12 Giugno ore 15.00 GROSSETO
Centro Commerciale Maremà – Via Ecuador
Ingresso libero
Maratona musicale dei Giovani Musicisti Russi nella galleria del centro commerciale Maremà
12 Giugno ore 21.00 GROSSETO
Cattedrale di San Lorenzo – Piazza del Duomo
Ingresso libero
Concerto Finale realizzato in collaborazione con la Diocesi di Grosseto. I giovani musicisti russi dopo 12 concerti saluteranno la Maremma con il tradizionale concerto in Duomo con la partecipazione della Società Corale Giacomo Puccini di Grosseto diretta dal M° Walter Marzilli; in questa occasione tutti i partecipanti saranno premiati dall’ Associazione Culturale “Recondite Armonie” che proclamerà i vincitori assoluti del 5° progetto di scambio culturale.