
La sigla iniziale della fortunatissima serie televisiva Game of Thrones, uscita in Italia con il titolo “Il trono di spade” è stata composta dall’artista tedesco Ramin Djawadi (famoso per aver scritto anche le colonne sonore della serie televisiva Prison Break e dei film Iron Man e Pacific Rim). Il brano (qui è possibile ascoltare la versione utilizzata nella serie televisiva rappresenta bene, attraverso l’uso predominante del violoncello, i toni cupi e incalzanti propri di questo genere fantasy basato sui romanzi scritti da George R.R. Martin.
Il tema della sigla è stato poi ripreso e riarrangiato da diversi autori. Una versione interessante per piano di Game of Thrones è quella proposta da Mark Fowler su cui si basa il presente tutorial.
La prima metà dell’esecuzione è una lunga introduzione fatta da una serie di arpeggi anche piuttosto estesi che si contrappongono nettamente a quello che è il ritmo incalzante proprio della seconda metà del brano che più rispecchia il tema principale della composizione di Djawadi.
Tutorial per Pianoforte
Qui di seguito puoi visionare i 4 video tutorial:
Per continuare la lettura...
Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.
Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.
Soy de Argentina, quiero saber si el acceso a los tutoriales es gratis o son pagos?…….yo tuve el gusto de ver y aprender con el tutorial de “grande amore”. Hace 3 meses que estudio piano y me entusiasmó poder tocar las notas que hacen a esta melodia,gracias
El tutorial de “grande amore” es gratuito asì como muchos otros en nuestra pàgina web. Los de pago estàn en la secciòn “premium” de Pianosolo. 🙂