
From Bach to Schoenberg (2017, Wiener Urtext Edition-Schott/Universal Edition)
Un viaggio musicale lungo più di 200 anni quello che è possibile effettuare con questa raccolta pianistica intitolata “From Bach to Schoenberg” e pubblicata da Wiener Urtext Edition-Schott/Universal Edition.
L’antologia raccoglie composizioni che dal periodo barocco arrivano al Novecento, attraverso figure che con la propria attività compositiva hanno dato impulso e favorito un’evoluzione diacronica della letteratura pianistica.
Nell’indice del volume i nomi di Bach, Scarlatti, Mozart, Beethoven, Schubert, Mendelssohn, Chopin, Schumann, Liszt, Brahms, Grieg, Albéniz, Debussy, Joplin, Rachmaninov e Schoenberg, da composizioni di epoca barocca attraverso sonate classiche fino alle espressioni musicali del romanticismo e ai caratteristici stilemi del ventesimo secolo.
La pubblicazione ambisce a essere una risorsa per i concertisti, ad arricchirne il repertorio, soprattutto in considerazione del fatto che all’interno della raccolta sono presenti, oltre a opere note anche brani meno frequentati e di conseguenza meno conosciuti.
Ognuno degli spartiti gode di note critiche dettagliate che sono leggibili nell’appendice finale della pubblicazione e contengono non solo cenni alla storia delle singole composizioni, ma anche alcune note sull’interpretazione a cura di Nils Franke e Jochen Reutter.
Potete acquistare la raccolta sul sito di Schott Music oppure su quello di Universal Edition dove è possibile anche sfogliare un’anteprima.