
I grandi compositori. Storie di musica: Franz Schubert a cura di Vincenzo Balzani
In questo video il Maestro Vincenzo Balzani racconta l’arte di Franz Schubert, la sua felice vena compositiva, prolifica nonostante la brevità della sua vita terrena.
Al centro della narrazione una composizione molto popolare di Schubert: l’Improvviso in la bemolle maggiore n.4 Op.90, di cui Vincenzo Balzani illustra la genesi, la storia della pubblicazione, le caratteristiche salienti.
Buona visione!
Tutti gli articoli della serie
- I grandi compositori. Storie di musica: Domenico Scarlatti, a cura di Vincenzo Balzani
- I grandi compositori. Storie di musica: Wolfgang Amadeus Mozart, a cura di Vincenzo Balzani
- I grandi compositori. Storie di musica: Ludwig van Beethoven a cura di Vincenzo Balzani
- I grandi compositori. Storie di musica: Fryderyk Chopin a cura di Vincenzo Balzani
- I grandi compositori. Storie di musica: Robert Schumann a cura di Vincenzo Balzani
- I grandi compositori. Storie di musica: Franz Schubert a cura di Vincenzo Balzani (This post)
- I grandi compositori. Storie di musica: Franz Liszt a cura di Vincenzo Balzani
- I grandi compositori. Storie di musica: Claude Debussy a cura di Vincenzo Balzani
- I grandi compositori. Storie di musica: Sergej Rachmaninov a cura di Vincenzo Balzani
- I grandi compositori. Storie di musica: Muzio Clementi a cura di Vincenzo Balzani
- I grandi compositori. Storie di musica: Gioachino Rossini a cura di Vincenzo Balzani
- I grandi compositori. Storie di musica: Johann Sebastian Bach a cura di Vincenzo Balzani
- I grandi compositori. Storie di musica: Manuel De Falla a cura di Vincenzo Balzani
- I grandi compositori. Storie di musica: Maurice Ravel a cura di Vincenzo Balzani
- I grandi compositori. Storie di musica: Antonin Dvořák a cura di Vincenzo Balzani
- I grandi compositori. Storie di musica: Johannes Brahms a cura di Vincenzo Balzani
- I grandi compositori. Storie di musica: Vincenzo Bellini a cura di Vincenzo Balzani
- I grandi compositori. Storie di musica: Ettore Pozzoli a cura di Vincenzo Balzani
Grazie sia per la “lezione” che per la bellissima interpretazione.
Aspetto la prossima.