Home Articoli Facile è il nuovo disco di Boosta. Pianoforte ed elettronica

Facile è il nuovo disco di Boosta. Pianoforte ed elettronica

0
Facile è il nuovo disco di Boosta. Pianoforte ed elettronica, 5.0 out of 5 based on 1 rating

Si intitola “Facile” la recente uscita discografica di Davide “Boosta” Dileo, musicista, scrittore, compositore, noto ai più come tastierista e co-fondatore dei Subsonica. Dodici tracce per pianoforte ed elettronica pubblicate da Warner Music Italy in cui Boosta guarda alla musica strumentale come alla voce di questo nostro tempo incerto.

«Ho immaginato e scritto la colonna sonora del silenzio di chi ascolta questo disco – racconta Boosta – Un film senza immagini, nel quale ognuno è libero di usare le proprie. Perché la musica è, per definizione, uno strumento. Amplifica, allena, attutisce, protegge e cura. Se è vero che tutto ha un suono, questo è il suono del mio silenzio».

Scritto e registrato nel suo studio torinese durante il lockdown, “Facile” è un disco essenziale, diretto, in cui l’artista non ha cercato “canzoni” con una narrazione compiuta, piuttosto ha reso il suono dell’indefinibile soggettivo che alberga in chiunque si disponga all’ascolto. Ognuno può scorgere, nelle melodie che compongono “Facile”, frammenti del proprio spazio interiore, cedere al potere dirompente dell’immaginazione e alla suggestione delle emozioni.

Un disco che nasce dalla gioia del fare musica come medicina, come rimedio naturale a questi nostri giorni incompiuti. Le dodici tracce di “Facile” puntano all’essenzialità, il pianoforte funge da guida a delineare la nettezza delle linee melodiche e l’elettronica, alter ego contemporaneo, crea il tessuto sonoro fatto di intersezioni, è contesto in cui questa voce narrante strumentale va a collocarsi, in un unicum coeso. Boosta ci mette dentro tutte le sue passioni musicali, un crogiolo di esperienze dirette e indirette, da musicista e ascoltatore, invitandoci implicitamente a viaggiare con la mente e con il cuore.

«L’ascoltatore, come sempre dovrebbe essere, ne farà l’uso che preferisce  racconta Davide “BOOSTA” Dileo – La musica è importante. Forse non accenderà più rivoluzioni culturali e sociali come succedeva nel secolo scorso. Ma rimane uno degli strumenti più potenti di comunicazione. Con gli altri. Con sé stessi».

Facile è la musica, quando ci fa stare bene.

Con il disco esce anche il videclip di “Autoritratto” girato da Valentina Pozzi e che vanta la partecipazione della grande pattinatrice artistica sul ghiaccio, Valentina Marchei,  per l’occasione sui pattini in linea.

 

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteKeith Jarrett. Addio al pianoforte
Articolo successivoL’acciaccatura al pianoforte

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here