
F. Chopin, Studio n.1 op.10
a cura del Maestro Orazio Maione

Con il primo Studio op.10 abbiamo il primo manifesto del pianismo romantico. Chopin lo scrisse per se stesso, proprio per sviluppare una maggiore velocità forse nella mano destra, rispetto a quello che era l’impegno del Concerto in Mi minore che stava preparando.
Questo Studio si pone dunque come uno dei più difficili della raccolta ed è particolarmente impegnativo per le mani piccole. I miei suggerimenti su come affrontare questo pezzo vanno soprattutto nella direzione di privilegiare l’importanza del secondo dito nell’arpeggio ascendente e del quinto dito nell’arpeggio discendente. Ovviamente questo studio sarà successivo allo studio di una precisa articolazione delle singole note.
Per continuare la lettura...Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.
Questo contenuto è riservato agli utenti di Pianosolo Maestro Academy, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai contenuti esclusivi di Pianosolo.it. Se sei già un utente Pianosolo Maestro Academy accedi qui altrimenti registrati.
Tutti gli articoli della serie
- F.Chopin, Studio n.11 op.10
- F. Chopin, Studio n.10 op.10
- F. Chopin, Studio n.9 op.10
- F. Chopin, Studio n. 8 op.10
- F. Chopin, Studio n.7 op.10
- F. Chopin, Studio n.6 op.10
- F. Chopin, Studio n.5 op.10
- F. Chopin, Studio n.4 op.10
- F. Chopin, Studio n. 2 op.10
- F. Chopin, Studi Op.10. Introduzione
- F. Chopin, Studio n.3 op.10
- F. Chopin, Studio n.1 op.10 (This post)
- F.Chopin, Studio n.12 op.10
Buon giorno vorrei chiedere un informazione: siccome devo suonare ad un matrimonio e vorrei avere dei consigli,lei fa lezioni on line? Come funziona? Cordiali saluti.
Buongiorno Bruna, le ho scritto un messaggio in privato.