
Data - 18 Marzo 2016 - 13 Maggio 2016
Ora: 14:45 - 17:00
Categorie No Categorie
Schumann & Shakespeare. Rapporti culturali e analisi musicoletteraria:
tre seminari a cura del Prof. Enrico Reggiani
promossi da Dipartimento di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Seminario Letteratura & Musica, Note d’InChiostro con il patrocinio di Schumann Netzwerk, La Verdi, Hal Leonard MGB, Casa Editrice Astrolabio
È ragionevole accostare Robert Schumann e William Shakespeare? Il compositore lesse le opere del drammaturgo? In quale lingua? Quali drammi prediligeva Schumann, per quali ragioni e con quali parallelismi e divergenze rispetto ai suoi contemporanei? Quale influenza esercitò (se la esercitò) Shakespeare sul pensiero creativo di Schumann e sulla sua prassi compositiva? Quali opere di Schumann elaborano musicalmente testi del Bardo e in che modo? Queste e altre questioni si propone di illustrare il ciclo di tre incontri SCHUMANN & SHAKESPEARE. RAPPORTI CULTURALI E ANALISI MUSICOLETTERARIA (che saranno tenuti in italiano e/o in inglese), nella cornice delle celebrazioni per il 400° anniversario della morte di Shakespeare (1616-2016) e della ricorrenza del 160° anniversario della morte di Schumann (1856-2016).
18 marzo 2016, aula G.153, Largo Gemelli 1, Ore 14.45 – 17.00
15 aprile 2016, aula NI.111, Via Nirone 15, Ore 14.45 – 17.00
13 maggio 2016, aula G.053, Largo Gemelli 1, Ore 14.45 – 17.00
Ingresso libero