
Data - 18 Marzo 2021 - 04 Luglio 2021
Ora: Tutto il giorno
Categorie
L’edizione 2021 del Premio internazionale pianistico A. Scriabin quest’anno si terrà online per la fase eliminatoria e semifinale e in presenza per la fase finale a Grosseto presso il Teatro degli Industri il 04 Luglio 2021.
Il Premio è aperto ai pianisti solisti di qualunque nazionalità nati dopo il 1° Gennaio 1985. E’ obbligatoria l’esecuzione a memoria.
Anche quest’anno la Giuria, presieduta dal Maestro Antonio Di Cristofano, annovera nomi prestigiosi del mondo pianistico e musicale internazionale: Jenny Soonjiin Kim (Sud Corea/USA), Albert Mamriev (Israele/Germania), Christoph Soldan (Germania), Natalia Trull (Russia), Mihai Ungureanu (Romania) e Ivan Yanakov (Bulgaria)
In palio il primo premio, una borsa di studio di euro 8.000 netti compreso il compenso per il concerto con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, un secondo premio borsa di studio di euro 3.000 netti, una borsa di studio di euro 1.500 netti corrispondente al terzo premio, il Premio speciale “Giovanni Marini”, una borsa di studio di euro 1.000 netti e Premio speciale del pubblico.
L’iscrizione si effettua esclusivamente con l’invio per email della scheda d’iscrizione e dei seguenti documenti entro il 15 Aprile 2021:
1) YouTube Video Link recente (non antecedente ai 6 mesi) di durata massima 15 minuti, contenente almeno uno studio di Scriabin.
2) fotocopia documento attestante identità e nazionalità
3) 1 fotografia recente formato tessera
4) breve curriculum artistico
5) fotocopia dell’avvenuto bonifico bancario di 100 euro
sul c/c 316333
Terre Etrusche e di Maremma- Credito Cooperativo – Società Cooperativa
Via Unione Sovietica, 44 – 58100 Grosseto
IBAN: IT37 J088 5114 3010 0000 0316 333
Bic Swift Code: ICRAITRRNN0
Intestato a: Associazione Musicale “A. Scriabin”
Oppure sul conto PayPal [email protected]
I dodici semifinalisti dovranno inviare entro il 15 Maggio 2021 a [email protected]:
1. YouTube Video Link recente (non antecedente ai 6 mesi) di durata massima 30 minuti, contenenti brani di Scriabin (non meno di 8 minuti).