Home PianoTalents International Competition 2023

    PianoTalents International Competition 2023

    0
    GD Star Rating
    loading...
    #_LOCATIONMAP

    Data - 14 Marzo 2023 - 11 Giugno 2023
    Ora: Tutto il giorno

    Categorie


    Sono aperte le iscrizioni alla 12ma edizione del Concorso Internazionale Pianotalents 2023 

    Il Concorso si svolgerà a Milano e possono parteciparvi pianisti di tutte le nazionalità di età compresa fra i 6 e i 23 anni. 

    Il concorso si articola nelle seguenti categorie:

    Sezione Kids

    • Categoria A: 6 – 8 anni
    • Categoria B: 9 -11 anni

    Sezione Young

    • Categoria C: 12 -14 anni
    • Categoria D: 15 -17 anni

    Sezione Senior

    • Categoria E: 18 -20 anni
    • Categoria F: 21 -23 anni

    La prima  delle 3 prove sarà Online. I concorrenti dovranno inviare contestualmente alla scheda d’iscrizione anche il proprio video. La Seconda prova in presenza  si terrà presso il Laboratorio Griffa. Sarà ammesso un massimo di 5 candidati per ogni categoria che abbiano superato un punteggio di 95/100. Alla Finale, domenica 11 giugno, nel salone d’onore di Casa Verdi, accederanno i primi premi assoluti di ogni categoria.

    I candidati potranno iscriversi al concorso entro il 25 aprile 2023 compilando la scheda di iscrizione sul sito www.pianofriends.eu

    Novità di questa edizione saranno i 5 concerti premio per i finalisti. I concerti saranno organizzati con altrettante associazioni con le quali già collaboriamo da anni e si terranno nella stagione 2023/2024.

    Ai candidati ammessi alla prova in presenza sarà messo a disposizione un prestigioso pianoforte grancoda Steinway, presso il Laboratorio Griffa Pianoforti. Le prove saranno trasmesse in streaming.

    Il concorso si concluderà definitivamente la sera di domenica 11 giugno alle 21, a Milano, con il Concerto di Gala dei finalisti in una prestigiosa sala del Comune di Milano.

    Fanno parte della giuria, presieduta dal Maestro Vincenzo Balzani, Vsevolod Dvorkin (Russia), Andreas Frölich (Germany), AKi Kuroda (Japan), Philippe Raskin (Belgium), Mihai Ungureanu (Romania), Antonio Tarallo (Italy).

    Regolamento e iscrizioni sul sito dell’Associazione PianoFriends.

    Pianosolo consiglia

    Articolo precedenteBergamo Jazz Festival 2023
    Articolo successivoTorino Jazz festival 2023

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here