
Data - 23 Luglio 2018 - 07 Agosto 2018
Ora: 21:30 - 23:30
Categorie
Concerti seminari estivi Siena Jazz 2018,
Concerti seminari estivi Siena Jazz 2018
In concomitanza con l’edizione 2018 dei Seminari estivi di Siena Jazz, che si terranno a Siena dal 24 luglio al 7 agosto, numerosi i concerti in programma in tutta la città.
In alcuni dei luoghi più suggestivi della cittadina e nelle contrade saliranno sul palcoscenico di Siena Jazz gli allievi dei seminari, giovani musicisti provenienti da tutto il mondo, e i docenti, artisti di fama internazionale.
Si comincia il 23 luglio con un’anteprima presso il Cortile del Podestà con il Coro del Conservatorio di Tbilisi (Georgia) e dei docenti di Siena Jazz, per un concerto in due set che vede protagonisti nella prima parte Dato Shugliashvili, Natalia Zumbadze e Otar Kapanadze, con Fulvio Sigurtà, Mirco Mariottini, Rezo Kiknadze, Alessandro Giachero, Franco Fabbrini e Irakli Korkotashvili. Il secondo set sarà con Nino Jvania (piano), Dato Shugliashvili (voce), Natalia Zumbadze (voce) e Otar Kapanadze (voce).
Si prosegue il 24 luglio in Piazza Provenzano con la Siena Jazz University Orchestra diretta dal M° Roberto Spadoni e con la partecipazione straordinaria di Fulvio Sigurtà e Claudio Fasoli Samadhi Quintet.
Mercoledì 25 luglio la serie dei “Siena Jazz Masters” inaugura con due set in Piazza provenzano, di cui il primo vede protagonista il neonato quartetto formato da Fulvio Sigurtà, Roberto Cecchetto, Joe Martin e Ettore Fioravanti. Il secondo set potremo ascoltare Diana Torto con Miguel Zenon, Matt Mitchell , Matt Penman e Henry Cole.
Giovedì 26 luglio “Siena Jazz Masters” si sposta all’Università degli studi di Siena nel Cortile del Rettorato. Ralph Alessi aprirà la serata con Achille Succi, Furio Di Castri e Henry Cole, per passare poi a una nuova formazione con Theo Bleckmann, Stefano Battaglia, Gilad Hekselman e Matt Penman.
Mercoledì 1 agosto in Piazza Provenzano ci sarà il Conservatorio di Amsterdam con Ian Cleaver, Jasper Bloom, Tijs Klaassen e Wouter Kühne . A chiudere la serata i “Siena Jazz Masters” Susanne Abbuehl, Maurizio Giammarco, Phil Markowitz, Ben Street e Jeff Ballard.
Giovedì 2 agosto Jen Shyu, Shane Endsley, David Binney , Nir Felder, Chris Tordini e Fabrizio Sferra, seguiti da Giovanni Falzone, Ben Wendel, Kenny Werner, Lage Lund, Paolino Dalla Porta e Jeff Ballard
Venerdì 3 agosto nella Chiesa di Sant’Agostino CHIGIANA MEETS SIENA JAZZ, quest’anno con l’apporto dell’ISSM “Rinaldo Franci”.
Il concerto, in cui suoneranno David Krakauer, Antonio Caggiano, Pino Ettorre, Giovanni Falzone, Achille Succi con la Siena Jazz University Orchestra, la Chigiana Percussion Ensemble e l’Orchestra dei Conservatori della Toscana si intitola“Bernstein-Gershwin Sounding Times”. Dirigono Tonino Battista e Roberto Spadoni.
Dal 27 luglio al via le Jam Session in Contrada negli spazi all’aperto di alcune contrade senesi.
I concerti sono gratuiti e iniziano alle 21.30.