
Data - 24 Maggio 2021 - 11 Luglio 2021
Ora: 20:00 - 22:00
Categorie
Dedicato interamente a Fryderyk Chopin il 58° Festival Internazionale pianistico di Brescia e Bergamo in programma dal 24 maggio all’11 luglio 2021. A Brescia la prima parte del cartellone sarà al Teatro Grande, a Bergamo il Festival fa il suo ingresso al Teatro Donizetti dopo 3 anni in Città Alta.
Si intitola infatti Chopin. La voce dell’infinito la rassegna che quest’anno annovera stelle del pianismo internazionale.
Sarà possibile assistere ai concerti della Filarmonica del Festival diretta da Pier Carlo Orizio con solista Jan Lisiecki, di Beatrice Rana, considerata ormai una star del concertismo, che sarà protagonista in una duplice veste: in recital con un programma incentrato su Chopin a Brescia e il 16 al Donizetti; e in duo con Massimo Spada per un omaggio ad uno dei massimi compositori del secolo scorso, Igor Stravinskij, al Sociale di Brescia e poi in Città Alta al Sociale di Bergamo.
Artisti di importanza storica quali Mikhail Pletnev, Grigory Sokolov si alterneranno a giovani artisti come Federico Colli e Alexander Romanovsky. Torna, questa volta in entrambe le città, anche la talentosa pianista russa Alexandra Dovgan, ora quattordicenne, e Pietro De Maria, primo pianista italiano ad aver eseguito pubblicamente l’integrale delle opere di Chopin in sei concerti.
E ancora saranno protagonisti Gloria Campaner, con l’integrale dei Preludi di Chopin, introdotti da un ospite d’eccezione, lo scrittore Alessandro Baricco, il pianista Giuseppe Albanese e il trombettista bresciano Omar Tomasoni.
A Brescia viene riproposta dal 20 al 23 giugno la rassegna off teatro dei Concerti nel Chiostro all’interno del Museo Diocesano. Tre appuntamenti en plein air per una vera e propria maratona dedicata a Chopin, in cui si alternano Mariangela Vacatello, Pietro De Maria e Theodosia Ntokou.
Il Festival esce dai teatri anche nell’ambito degli eventi speciali in collaborazione con il Comune di Brescia per valorizzare la città con due appuntamenti ad ingresso gratuito. Oltre al concerto in Piazza Loggia de LaFil dell’11 luglio, sabato 26 giugno è in programma la conferenza-concerto dal titolo “Affetti e miti nella poetica di Chopin” con Piero Rattalino e Ilia Kim.
Il festival offrirà l’occasione di assistere alla conferenza-concerto “Affetti e miti nella poetica di Chopin” di Piero Rattalino e Ilia Kim e al recital di Josef Mossali con musiche di Chopin e Stravinskij.
Si conferma la collaborazione con il Conservatorio Donizetti nella rassegna dei Concerti con i giovani talenti. La Sala Tremaglia del Teatro Donizetti ospiterà 3 concerti dedicati a Chopin, tenuti dai migliori allievi, alle ore 18 di lunedì 21, mercoledì 23 e martedì 29 giugno.
Nella provincia di Bergamo torna Festival e dintorni per portare grandi interpreti nei comuni di San Pellegrino Terme, Vertova, Nembro e Mozzo. Tra gli artisti coinvolti Theodosia Ntokou, pupilla della ‘divina’ Martha Argerich, Mariangela Vacatello, Gloria Campaner e Carlo Guaitoli.