Home Classica Esercizio n.7 – Duvernoy op.176

Esercizio n.7 – Duvernoy op.176

6
duvernoy op.176
Esercizio n.7 - Duvernoy op.176, 5.0 out of 5 based on 283 ratings

Duvernoy op.176 – Esercizio n.7

Proseguiamo la nostra avventura con l’esercizio n.7 del Duvernoy:

Tonalità: Fa maggiore (un sib in chiave)

Tempo: Moderato

Posizione: sia la mano sinistra che la mano destra saranno impegnate in escursioni lungo una buona parte della tastiera. La destra sopratutto, a causa di numerose scale, sarà costretta a fare gli straordinari.

Difficoltà: da segnalare significative difficoltà nella seconda parte dell’esercizio a causa delle numerose alterazioni della mano destra e alle già citate scale. Se aggiungiamo la lunghezza complessiva dell’esercizio ci rendiamo conto che non sarà una passeggiata.

Di fronte a queste difficoltà non occorre soltanto suonare a mani separate ma si deve obbligatoriamente dividere l’esercizio in blocchi da affrontare con lentezza e pazienza. Soltanto in questo modo riuscirete a velocizzare il processo di apprendimento e ad evitare di mettere troppa carne al fuoco, azione sempre controproducente.

Se incontrate ulteriori difficoltà o avete suggerimenti commentate 🙂

Buono studio

video
01:38

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteVijay Iyer, Prasanna, Nitin Mitta, Tirtha (Act, 2011, distr. Egea Distribution)
Articolo successivoMusica e bambini, i benefici
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, mi occupo delle relazioni con gli investitori, della pianificazione di strategie di comunicazione e marketing, dello sviluppo e gestione del sito Web. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

6 COMMENTI

  1. Molto bello questo esercizio. A me capita che per fare il fraseggio tendo a fare l’ultima nota di ogni “gruppo” un pochino più corta. Sento che è sbagliato ma se non lo faccio sembra tutto legato. Dovrò studiare ancora per migliorare questa cosa.

    • Ciao Pasquale… sono molto tosti rispetto agli esercizi del Beyer. Non avendoli mai affrontati nel mio percorso di studi… posso dirti che sono un bello scoglio da superare! Quindi coraggio 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here