
Moderato in 4/4 il terzo esercizio del Duvernoy op.176 non rappresenta un ostacolo tecnico insormontabile. Anzi, è davvero molto semplice ed intuitivo.
Posizione: mano sinistra su due posizioni, in do ed in sol (sulle 5 note della scala di do e di sol) con piccolissimi spostamenti. La destra compie degli spostamenti limitati lungo le 5 note della scala di Do.
Difficoltà: poichè a livello tecnico l’esercizio non è così complesso, avrete la necessità di dedicarvi anima e corpo all’agogica… facendo sempre attenzione ai diminuendo ed ai crescendo.
Non dimenticate le pause, importantissimo momento di silenzio. Non sottovalutatele!

01:07
Tutti gli articoli della serie
- Esercizio n.24 - Duvernoy op.176
- Esercizio n.16 - Duvernoy op.176
- Esercizio n.23 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.22 – Duvernoy op.176
- Corso sul Duvernoy - Scuola primaria 25 studi facili e progressivi - op.176
- Esercizio n.1 - Duvernoy op.176
- Esercizio n.2 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.3 – Duvernoy op.176 (This post)
- Esercizio n.4 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.5 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.6 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.7 - Duvernoy op.176
- Esercizio n.9 - Duvernoy Op.176
- Esercizio n.10 - Duvernoy op.176
- Esercizio n.11 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.12 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.13 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.14 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.15 - Duvernoy op.176
- Esercizio n.17 Duvernoy op.176
- Esercizio n.18 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.19 - Duvernoy op.176
- Esercizio n.20 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.21 – Duvernoy op.176
Giulio mi vedo costretto a rimproverarti una cosa piuttosto grave: non bisogna tenere il Do e il Sol con la mano sinistra! Attenzione, è un errore che fanno tantissimi principianti, facendolo in un video potresti fare pensare che sia una cosa corretta, ma non lo è affatto!
Ciao Pianoth,
al tempo non mi ero accorto di questi errori, ho rifatto velocemente il video e oltre al DO e al SOL ho riveduto anche le legature di portamento, sopratutto a due.
Buona giornata