Home Classica Esercizio n.23 – Duvernoy op.176

Esercizio n.23 – Duvernoy op.176

0
duvernoy op.176
Esercizio n.23 – Duvernoy op.176, 5.0 out of 5 based on 283 ratings

Esercizio n.23 del Duvernoy op.176

Eccoci giunti ad un nuovo esercizio, il numero 23, un esercizio melodico molto orecchiabile in tonalità di Do Maggiore.

I 16esimi, nel tempo allegretto, andranno eseguiti dalla mano destra a velocità sostenuta. Ecco la prima difficoltà dell’esercizio, che combinata con le scale ricche di alterazioni ed i frequenti cambi di diteggiatura renderanno l’apprendimento molto lento e faticoso.

La mano sinistra, invece, andrà ad eseguire la nota fondamentale seguita da un bicordo che non comporterà, spero, nessun problema.

Le raccomandazioni quindi, e non stanco mai di ripeterlo, sono sempre le stesse: studio a mani separate, concentrandosi sui punti più critici, da ripetere ciclicamente. Una volta acquistata una certa sicurezza potrete proseguire a mani unite, lentamente.

Vedrete che nel giro di 2-3 giorni questo esercizio prenderà già forma.

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteEnrico Pieranunzi with Scott Colley and Antonio Sanchez, Permutation (2012, Cam Jazz)
Articolo successivoDebussy: Jardins sous la pluie (Spartito per Pianoforte)
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, mi occupo delle relazioni con gli investitori, della pianificazione di strategie di comunicazione e marketing, dello sviluppo e gestione del sito Web. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here