Home Classica Esercizio n.2 – Duvernoy op.176

Esercizio n.2 – Duvernoy op.176

10
duvernoy op.176
Esercizio n.2 – Duvernoy op.176, 5.0 out of 5 based on 284 ratings

L’esercizio n.2 del Duvernoy op.176 è un esercizio di natura diversa dal precedente: meno veloce (le semiminime al posto delle crome) ma sicuramente più tecnico. Ricorda molto alcuni esercizi del Beyer.

Tonalità: Do maggiore

Posizione: abbastanza ristretta la posizione della mano sinistra e della mano destra che non dovranno spingersi oltre l’estensione di un’ottava

Difficoltà: le note di mano sinistra e mano destra si combinano non sempre in maniera logica e prevedibile, sopratutto per chi proviene dalla scuola preparatoria del Beyer. Ogni battuta infatti deve essere studiata attentamente a mani unite. Non lasciatevi prendere dall’apparente semplicità, questo esercizio è da affrontare con estrema cautela.

Quindi, come sempre consiglio di studiare il pezzo a mani separate, poi a mani unite, lentamente.

video
00:54

 

Lista delle lezioni sul Duvernoy op.176

Pianosolo consiglia

Articolo precedente19 Pezzi Facili di Bach n.7 – Polonese
Articolo successivoLezione di Solfeggio n.5: La Sincope
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, mi occupo delle relazioni con gli investitori, della pianificazione di strategie di comunicazione e marketing, dello sviluppo e gestione del sito Web. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

10 COMMENTI

  1. non si riesce ad aprire l’mp3 dell’esercizio n. 2, esce una pagina che da errore… eppure un mese fa l’avevo aperto… come mai?

  2. Ho imparato benissimo il brano a mani separate. Unire le mani in questo esercizio sta diventando una bella impresa! Ahhh, con pazienza ce la farò 😀
    Dai, Giulio, me lo fai presto sto video? 😉

    • Ecco, ce l’ho fatta. 🙂 Se non metti il video di questa lezione, tra poco ve ne invio il mio! ahahah 😉 (scherzo)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here