Home Classica Esercizio n.15 – Duvernoy op.176

Esercizio n.15 – Duvernoy op.176

1
Esercizio n.15 - Duvernoy op.176, 5.0 out of 5 based on 284 ratings

In tonalità di la maggiore troviamo l’esercizio n.15 del Duvernoy op.176. Molto piacevole e rilassante questo esercizio vi allieterà durante lo studio, senza pesarvi troppo.

video
01:29

Le difficoltà, infatti, potranno essere superate con un po’ di tenacia e perseveranza: mi sto riferendo ai numerosi diesis in chiave, ai piccoli salti della mano sinistra (es. 13°ma battuta) e ai segni dinamici, che dovranno corrispondere ad un’altrettanta azione della mano.

Il mio consiglio è quello di studiare sempre a mani separate e poi di unire una volta che le sentirete entrambe sicure. Mi raccomando…

Buono studio

Pianosolo consiglia

Articolo precedentePiero Rattalino, Chopin racconta Chopin (Laterza, 2009)
Articolo successivoLezione di Solfeggio n.11 – Terzine di Semicrome
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, mi occupo delle relazioni con gli investitori, della pianificazione di strategie di comunicazione e marketing, dello sviluppo e gestione del sito Web. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here