Home Classica Esercizio n.14 – Duvernoy op.176

Esercizio n.14 – Duvernoy op.176

2
Esercizio n.14 – Duvernoy op.176, 5.0 out of 5 based on 282 ratings

Siamo finalmente entrati nel cuore di questa avventura, l’esercizio n.15 del Duvernoy è un traguardo ambizioso, un esercizio non meno complesso dei precedenti su cui, purtroppo, dovrete concentrare tutte le vostre energie.

Le principali difficoltà in cui vi andrete a scontrare saranno quelle di dover eseguire il pezzo in una tonalità con 3 diesis in chiave (siamo in la maggiore), si eseguiranno dei frammenti di scala molto ampi con la mano sinistra e la mano destra poste alla distanza di una decima. Inoltre la posizione di partenza della mano destra (do#) non aiuta a capire bene in che tonalità ci troviamo, ingannando l’orecchio e tentando la mano a facili errori.

L’esecuzione vi aiuterà a capire queste problematiche, ma ve ne accorgerete al 100% solo suonadole:

video
00:50

L’esecuzione è indicativa, non completamente esaustiva.
Buono studio!

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteClaudio Filippini Trio, The Enchanted Garden (2011, Cam Jazz)
Articolo successivo19 Pezzi Facili di Bach n.13 – Polonese
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, mi occupo delle relazioni con gli investitori, della pianificazione di strategie di comunicazione e marketing, dello sviluppo e gestione del sito Web. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here