Home Classica Esercizio n.11 – Duvernoy op.176

Esercizio n.11 – Duvernoy op.176

2
duvernoy op.176
Esercizio n.11 – Duvernoy op.176, 5.0 out of 5 based on 285 ratings

Undicesimo esercizio del Duvernoy op.176.

Dopo una lunga assenza rieccoci con un esercizio targato Duvernoy, che, come sempre, è apparentemente facile: dietro a quella struttura di semiminime e doppie note, si celano posizioni abbastanza inusali ed accordi che, durante il nostro percorso, non abbiamo ancora incontrato.

Tempo: Moderato

Tonalità: Sol maggiore

Posizione: frequenti i cambi di diteggiatura, per rendere ottimali i passaggi tra un bicordo e l’altro. Posizione estremamente variabile e mai fissa ( a parte alcune ripetizioni ).

Difficoltà: In generale va prestata grande attenzione a tutto il brano, da eseguire a mani separate. In particolare la diteggiatura va approfondita con uo studio lento ed accurato. Da segnalare un passaggio ostico di diteggiatura nella quinta battuta e nella prima del terzo rigo.

Mi raccomando… prestare molta attenzione!

Ecco l’esecuzione (perdonatemi le piccole imprecisioni):

video
01:28

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteJohn Taylor, Phases (2009, CamJazz)
Articolo successivoMichel Petrucciani: anima e corpo della musica
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, mi occupo delle relazioni con gli investitori, della pianificazione di strategie di comunicazione e marketing, dello sviluppo e gestione del sito Web. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

2 COMMENTI

  1. Decisamente difficile, dopo quattro giorni ancora non mi riesce bene, tra Beyer e Duvernoy finora nessuno mi aveva preso così tanto tempo… Certo è uno studio completamente diverso tra tutti quelli eseguiti finora.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here