Home Lezioni Esercizio di piano sui Mordenti

Esercizio di piano sui Mordenti

0
Esercizio di piano sui Mordenti, 5.0 out of 5 based on 282 ratings

Oggi pianosolo propone un esercizio sugli abbellimenti. In particolare un esercizio sui mordenti (qui trovi un altro esercizio precedente sui mordenti). I mordenti sono un tipo di abbellimento dal carattere brillante. Infatti questi vanno eseguiti con fermezza e rapidità.

Alla fin fine non sono altro che la versione abbreviata del trillo.  Questo infatti consiste nell’ alternare la nota reale con la nota ausiliaria. La nota ausiliaria è la nota superiore a quella su cui è posto il mordente oppure è quella inferiore, a seconda di come questo mordente è indicato.

Che cosa significa nota superiore o nota inferiore? Significa che se trovo sullo spartito un mordente sopra la nota Do, significa che la nota ausiliaria superiore è il Re (perché è la nota superiore al Do), mentre la nota ausiliaria inferiore è il Si (perché è la nota inferiore al Do).

Ti starai sicuramente chiedendo come farai a distinguere un mordente superiore da uno inferiore.

Nel primo caso si ha un mordente superiore e nel secondo uno inferiore. Come puoi notare sopra vi è il tipo di mordente mentre sotto si ha l’esecuzione del mordente.

Ora ti lascio al downlaod di questo nuovo esercizio sui mordenti (clicca sulla cartella quì sotto per scaricare l’esercizio):

download

 

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteMITO, Settembremusica 2010
Articolo successivoNazareno Aversa
Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti all'ISSM "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here