
Esercizi mononota. 5
Siamo giunti al quinto appuntamento con gli esercizi mononota, semplici esercizi ritmici utili a coloro che sono alle primissime armi e vogliono da subito mettersi alla prova, in vista di un metodo più complesso come Easy Piano Method, un metodo per principianti da me realizzato. Come nei precedenti esercizi si prevede l’uso di basi musicali. Oltre agli ovvi vantaggi della pratica su ritmi diversi e su strutture definite, questo esercizio faciliterà il passaggio agli esercizi veri e propri di Easy Piano Method.
La nota dell’esercizio
La nota eseguita nell’esercizio è il SOL (4) nell’ottava del DO CENTRALE.
Puoi individuare la nota seguendo questa immagine (il do centrale è indicato con il rosso):
n.b. il do centrale è il quarto DO partendo dalle note più gravi del pianoforte. Normalmente si trova a circa metà tastiera in corrispondenza della marca del pianoforte. Qualora avessi dei dubbi guarda il video.
Suggerimenti
L’esercizio mononota è un brano in cui viene ribattuta un’unica nota. L’unica difficoltà (non da sottovalutare per un principiante) sarà quella di rispettare pause e durata delle note. Prima di eseguire il brano solfeggialo ed eseguilo ad una velocità crescente, partendo da una base molto lenta. Dopodiché inserisci la base e cerca di suonare a tempo!
