
Esercizi mononota. 3
Terzo appuntamento con gli esercizi mononota, semplici esercizi ritmici che hanno come obiettivo quello di avvicinare gli allievi alla musica e prepararli a metodi più avanzati, come la collana Easy Piano Book. Come nell’esercizio precedente e in Easy Piano Method è previsto l’uso di basi. Familiarizzare con queste, oltre agli ovvi vantaggi della pratica su ritmi diversi e su strutture definite, faciliterà il passaggio agli esercizi veri e propri di Easy Piano Method.
La nota dell’esercizio
La nota eseguita nell’esercizio è il LA (4) che si trova nell’ottava del DO CENTRALE.
Puoi individuare il LA puoi aiutarti con questa immagine:
n.b. il do centrale è il quarto DO partendo dalle note più gravi del pianoforte. Normalmente si trova a circa metà tastiera in corrispondenza della marca del pianoforte. Qualora avessi dei dubbi guarda il video:
Suggerimenti
Poiché in questi esercizi viene ripetuta costantemente una sola nota, si raccomanda, per una buona esecuzione dell’esercizio, di stare attenti alle durate e ai valori delle note. Qualora aveste difficoltà nel suonare l’esercizio a tempo, vi consiglio caldamente di solfeggiare l’esercizio prima di eseguirlo. Le difficoltà maggiori si incontreranno nelle battute con le pause, in cui dovrete contare attentamente per non perdere il ritmo.
