Home Lezioni Esercizi di Lettura Ritmica

Esercizi di Lettura Ritmica

2
esercizi ritmici

L’aspetto ritmico è un elemento essenziale per il musicista quanto quello della lettura delle note. Per esercitare e velocizzare la lettura abbiamo già proposto degli esercizi qui su Pianosolo, e ripropongo i link:

Oggi ci occupiamo invece solo dell’aspetto ritmico. Non ci importa dunque sapere se la nota che stiamo leggendo sia un La o un Si, ci interessa invece conoscere il valore di questa nota ovvero la sua durata.

Gli esercizi di lettura ritmica somigliano dunque agli spartiti che hanno i batteristi e percussionisti c’è un solo rigo di pentagramma poiché non ci sono differenti altezze di note.

Una buona lettura ritmica sarà in grado di migliorare di gran lunga la tua lettura a prima vista e rendere così più fluido e piacevole lo studio di uno spartito.

Esercizi ritmici di Pianosolo

Pianosolo ha preparato per te 10 esercizi progressivi di lettura ritmica. Ecco qui di seguito il video che ti spiega come eseguirli:

video
12:01

Scarica invece gli esercizi cliccando qui.

Musica Scuola

image001

Sul sito di musicascuola puoi trovare degli ottimi solfeggi ritmici scritti da Roberto Rampini. Gli esercizi sono 7 e sono suddivisi in ordine di difficoltà. Sul portale si possono poi trovare anche altre lezioni come quelle di storia della musica.

Studio Musica

image002

Sul sito Studio Musica è possibile trovare altri esercizi di lettura ritmica creati da Elisa e Pasquale Brandimarte. A parte i colori sgargianti del sito, gli esercizi sono fatti molto bene e sono accompagnati da spiegazioni che possono aiutare l’allievo nell’orientarsi al meglio. Anche qui l’ordine degli esercizi è progressivo.

Solfeggio in Rete

image003

Sul sito solfeggio in rete è possibile trovare una grande quantità di solfeggi ritmici. La particolarità di questi solfeggi è che possono essere utilizzati anche come veri e propri solfeggi parlati dato che le note sono scritte dentro ad un pentagramma. Sono quindi esercizi con una duplice valenza.

Corso di chitarra ritmica

image004

Il corso di chitarra ritmica a cura di Marco Ielmini è un ottimo prontuario costituito da 9 pagine di esercizi con spiegazioni.

Per ogni esercizio ritmico vengono anche inseriti degli accordi con i quali è possibile accompagnarsi sia alla chitarra sia al pianoforte.

È possibile fare questi esercizi suonando e ribattendo tali accordi al pianoforte. Potrà risultare più semplice e divertente.

Per ogni nuova figura ritmica inserita nell’esercizio c’è una chiara spiegazione. Insomma, impossibile sbagliare!

Manuale Consigliato

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteIntervista a Leonardo Colafelice
Articolo successivoA Cremona Mondomusica torna Piano Experience
Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti all'ISSM "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

2 COMMENTI

  1. Buongiorno Christian,
    Buongiorno Staff,
    Un Grazie Galattico Super Entusiasmante ♡☆♡☆
    Un abbraccio fortissimo
    Con riconoscenza infinita, per tutto quello che fate ♡♡
    Non si può chiedere di più !!
    Siete immensi !!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here