
Esercizio n.13 – Duvernoy op.176
L’esercizio n.13 del Duvernoy op.176 è uno studio creato appositamente per lo sviluppo dell’agilità della mano sinistra. Ad eccezione della parte centrale, infatti, avremo una sinistra particolarmente indaffarata ad eseguire continue e ripetute scale.
Difficoltà: la velocità (allegro comodo) e l’inusuale atteggiamento della sinistra con frequenti salti di ottava saranno degli scogli abbasta ardui da superare.
Consigli: curare lo studio a mani separate, con un particolare riguardo alla mano sinistra. Unire le mani soltanto quando la mano sinistra avrà una buona sicurezza di esecuzione. Se possibile per evidenziare i continui cambi di dinamica, imparate il pezzo a memoria ed ascoltatevi durante l’esecuzione.

00:57
Tutti gli articoli della serie
- Esercizio n.24 - Duvernoy op.176
- Esercizio n.16 - Duvernoy op.176
- Esercizio n.23 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.22 – Duvernoy op.176
- Corso sul Duvernoy - Scuola primaria 25 studi facili e progressivi - op.176
- Esercizio n.1 - Duvernoy op.176
- Esercizio n.2 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.3 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.4 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.5 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.6 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.7 - Duvernoy op.176
- Esercizio n.9 - Duvernoy Op.176
- Esercizio n.10 - Duvernoy op.176
- Esercizio n.11 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.12 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.13 – Duvernoy op.176 (This post)
- Esercizio n.14 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.15 - Duvernoy op.176
- Esercizio n.17 Duvernoy op.176
- Esercizio n.18 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.19 - Duvernoy op.176
- Esercizio n.20 – Duvernoy op.176
- Esercizio n.21 – Duvernoy op.176
Mamma che qualità di video Sox…..sbalordito!!