
Gli spartiti musicali per noi musicisti sono tutto. Viviamo per suonare. Solo che delle volte è davvero difficile trovare gli spartiti, infatti, se proviamo a cercare con la parola chiave spartiti, il 50% delle volte troviamo gli accordi (per chitarra o pianoforte). Che sia ben chiaro, quelli non sono spartiti!! A noi interessano le note, chiave di violino e chiave di basso, una bella accollatura, l’indicazione di tempo, 4/4, 3/4, le alterazioni in chiave e così via. Non ce ne facciamo niente sia degli accordi che dei testi, perciò, dove cercare gli spartiti musicali con le note? Ecco un bell’elenco aggiornato dei migliori siti di spartiti:
http://www.accordiespartiti.it/
http://www.tapartoche.com/it/strumento.php?id=4
http://www.greatscores.com/it/
http://www.spartiti.biz/index.asp
http://www.sheetmusicarchive.net/
http://rachmaninov.altervista.org/spartiti.html
http://spartiti-pianoforte.blogspot.com/
http://www.partiture.it/Lista_partiture.htm
Seguo da tempo il tuo bellissimo sito e ti faccio i complimenti per quello che stai facendo per noi neofiti.
Ho trovato molto interssanti le nuove lezioni per chi vuole usare gli spartiti cosi detti per chitarra.
Da tempo uso questo tipo di spartiri e solo pochi anni fa ho sostituito l'accompagnamento con la mano sinistra, diciamo classico, con l'esecuzione dell'accrordo per intenderci con l'appoggio della fondamentale e con la destra l'accordo tenendolo sulla nota più alta della melodia, ti assicuro che è tutta un'altra cosa. Cosa ne pensi?
Cordiali saluti e Buona Pasqua
Mauro
Ciao Mauro, beh certo, questo metodo di accompagnamento è il migliore 🙂 Arpeggi con la sinistra e con la destra accordo pieno con il soprano in alto che da la voce alla melodia è perfetto 😉 continua così… e grazie di tutto!
Buona pasqua anche a te,
da: Pianosolo