Home Articoli Altro Donne al pianoforte

Donne al pianoforte

0

Festeggiamo questo 8 marzo dedicando queste righe alle pianiste donne, sia che esse siano ormai parte della storia sia che siano legate al presente, sia che siano pianiste famose o mai apprezzate, pianiste italiane o di altri Paesi. Molto hanno dato e stanno dando al mondo della musica le donne con la loro creatività, con il talento, con lo studio, con le loro personalità. Talvolta la carriera delle pianiste donne è stata illuminata sin dalla loro tenera età, talvolta invece è stato un percorso costellato di ostacoli, discriminazione, talvolta non si è compiuto affatto pur se meritato. Di fatto le donne al pianoforte hanno saputo costruire un universo sonoro denso rutilante di emozioni, esaltando la bellezza dei capolavori della letteratura pianistica più classica o sfoderando una inesauribile vena creativa nel linguaggio del jazz.

E allora oggi vogliamo fare gli auguri a tutte le donne al pianoforte, anche a quelle che semplicemente siedono ogni giorno al loro strumento nelle proprie case e dir loro un immenso grazie per il dono di bellezza che con la loro musica recano a noi e al mondo intero. Questo augurio lo accompagniamo con una carrellata di contributi che in questi anni abbiamo dedicato proprio alle pianiste donne, sia quelle del passato, sia quelle che oggi continuano ad incantarci con la loro arte.

Cliccate sui nomi di queste pianiste donne e scoprite la loro storia o, nelle interviste, sentite cosa ci hanno rivelato.

Pianiste donne nella storia

Annie Fischer

 

Hazel Scott

 

Dorothy Donegan

 

Lili Kraus

 

Wanda Landowska

 

Marcelle Meyer

 

Ruth Slenczynska

 

Myra Hess

 

Rosina Lhevinne

 

Pianiste donne oggi

Alcune tra le pianiste più celebri dei giorni nostri, tra cui spiccano molte italiane.

Beatrice Rana

 

Gilda Buttà

 

Gloria Campaner

 

Stefania Tallini

Victoria Terekiev

Cettina Donato

Gile Bae

Raffaella Gazzana

 

Valentina Lisitsa

Leonora Armellini

Mariangela Vacatello

Irene Veneziano

Carmen Anastasio

Maria Cefalà

Roberta Di Mario

 

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteFogli pentagrammati vuoti da stampare in pdf
Articolo successivoI migliori siti dove cercare spartiti per pianoforte

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here