Home Lezioni Dettati musicali Dettati musicali: Lezione n.31

Dettati musicali: Lezione n.31

0
Dettati musicali: Lezione n.31, 5.0 out of 5 based on 1 rating

Benvenuti in questa lezione di dettato ritmico-melodico. Oggi prendiamo in esame gli intervalli di seconda. Lo scopo di questa lezione è quella di memorizzare gli intervalli di seconda più comuni (seconda minore e seconda maggiore) in modo tale da poterli cantare e quindi riconoscere senza problemi.

L’intervallo di seconda minore corrisponde al semitono. Il semitono è abbastanza semplice da riconoscere dato che si tratta della più piccola distanza all’interno del nostro sistema musicale. L’intervallo di seconda maggiore invece è formato da un tono, quindi due semitoni. È un po’ più grande e lo si può riconoscere anche per “esclusione”. Basta domandarsi: “questa distanza che ho sentito è la più piccola? Se non lo è, e sentiamo che si tratta comunque di due suoni congiunti, allora è certamente un intervallo di seconda maggiore.

video
08:33

Per qualsiasi dubbio o problema non esitare a scrivermi qui sotto. Buona giornata!

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteAcadémie Liszt®: giovani virtuosi nel nome di Liszt
Articolo successivoS. Prokofiev, Tarantella Op. 65 (Tutorial)
Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti all'ISSM "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here