
Eccoci arrivati alla quarta lezione dei dettati musicali. Comunque, come potrai vedere, sto procedendo a piccoli passi in questi dettati per evitare di saltare qualcosa. C’è gente che si annoia perché sono troppo semplici, ma… quando arriveremo alla lezione n.50 non penso che si annoieranno più tanto 🙂 . L’ importante è non aver fretta e dare l’ opportunità a tutti di imparare a fare questi dettati.
Esercizio n.4
Qui di seguito troverete una traccia audio da scaricare liberamente. Ora vi spiego come utilizzarla con metodo.
La traccia audio contiene il dettato musicale ed è così strutturata (come sempre riporto come eseguire questi dettati onde evitare confusione):
- Dettato per intero
- Intonazione del “La”
- Riconoscimento della tonalità
- Battuta eseguita 2 volte
- Ripresa della battuta precedente e battuta nuova
- Dettato per intero
A fine post metterò la soluzione del dettato. Ovviamente non servirà a nulla sbirciare prima di effettuare il dettato, serve solo come correzione.
Dettato per intero
Viene eseguito il dettato dall’inizio alla fine
Intonazione del La
Viene dato il “La” dal pianoforte.
Riconoscimento della tonalità
Dal “La”, viene data la tonica della tonalità. Se per esempio il dettato è in Do maggiore, Dal “La” viene suonato il “Do”.
Battuta eseguita due volte
Ogni battuta viene ripetuta 2 volte, con un intervallo di tempo tra una ripetizione e l’altra per scrivere le note.
Ripresa della battuta precedente e battuta nuova
Dopo la seconda ripetizione viene ripresa ancora una volta la battuta e subito di seguito viene suonata la battuta successiva.
Dettato per intero
Viene eseguito il dettato dall’ inizio alla fine.
Ascolto
Soluzione esercizio
Tutti gli articoli della serie
- Dettati musicali on line
- Dettati musicali: Lezione n.1
- Dettati musicali: Lezione n.2
- Dettati musicali: Lezione n.3
- Dettati musicali: Lezione n.4 (This post)
- Dettati musicali: Lezione n.5
- Dettati musicali: Lezione n.6
- Dettati musicali: Lezione n.7
- Dettati musicali: Lezione n.8
- Dettati musicali: Lezione n.9
- Dettati musicali: Lezione n.10
- Dettati musicali: Lezione n.11
- Dettati musicali: Lezione n.12
- Dettati musicali: Lezione n.13
- Dettati musicali: Lezione n.14
- Dettati musicali: Lezione n.14 (Bis)
- Dettati musicali: Lezione n.15
- Dettati musicali: Lezione n.16
- Dettati musicali: Lezione n.17
- Dettati musicali: Lezione n.18
- Dettati musicali: Lezione n.19
- Dettati Musicali: Lezione n.20
- Dettati Musicali: Lezione n.21
- Dettati Musicali: Lezione n.22
- Dettati Musicali: Lezione n.23
- Dettati Musicali: Lezione n.24
- Dettati Musicali: Lezione n.25
- Dettati Musicali: Lezione n.26
- Dettati Musicali: Lezione n.27
- Dettati Musicali: Lezione n.28
- Dettati musicali: Lezione n.29
- Dettati musicali: Lezione n.30
- Dettati musicali: Lezione n.31
- Dettati musicali: Lezione n.32
- Dettati musicali: Lezione n.33
Anche se il mio strumento è la chitarra acustica, volevo ringraziarti per le lezioni sia queste che quelle di solfeggio.
Christian l audio non si scarica…mi dice errore
Ciao Ettore! Purtroppo queste prime tracce sono state eliminate dal server, quindi andranno rifatte da capo… appena avrò un po' di tempo, mi dedicherò al ripristinare questi file! 😉
Tracce fatte ex novo e caricate sul server. Buona lezione