Home Teoria Dettati musicali Dettati musicali: Lezione n.30

Dettati musicali: Lezione n.30

0

Questo nuovo esercizio di dettato musicale è in una tonalità piuttosto semplice per via delle poche alterazioni in chiave e facile da capire proprio per l’intervallo che distanzia la tonica dal “La”. Anche il tempo lo è, dato che il metronomo che senti all’interno del brano ti scandisce perfettamente il tempo dando l’accento in battere.

Si tratta di un dettato modulante, dettato tipico della prova d’esame. Ciò significa che nel mezzo ci si potrà spostare su di un altro centro tonale, passando così dalla tonalità d’impianto ad un’altra tonalità. È prassi poi concludere il dettato con la tonalità iniziale.

Dettato per intero

Viene eseguito il dettato dall’inizio alla fine

Intonazione del La

Viene dato il “La” dal pianoforte.

Riconoscimento della tonalità

Dal “La” viene data la tonica della tonalità. Se, per esempio, il dettato è in Do maggiore, dal “La” viene suonato il “Do”.

Battute eseguite due volte

Le battute vengono eseguite a gruppi di 2, con un arco di tempo tra una ripetizione e l’ altra per scrivere le note.

Ripresa della battuta precedente e battuta nuova

Dopo la seconda ripetizione, viene ripreso ancora una volta il gruppo di 2 battute precedenti e subito di seguito viene suonato il secondo gruppo di 2 battute.

Dettato per intero

Viene eseguito il dettato dall’inizio alla fine.

video

Spiegazione del Dettato

video

Soluzione esercizio

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteF.Chopin, Valzer in La minore Op. postuma
Articolo successivoIntervista a Simone Pionieri. Piano Album
Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti all'ISSM "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here