
Andiamo avanti con un nuovo dettato ritmico-melodico leggermente più complicato del precedente. Utilizziamo ancora intervalli ampi per allenare il nostro orecchio a riconoscere i salti più frequenti (terza, quarta, quinta, sesta).
Il dettato ha una novità. Le battute sono sempre 8, ma attento perché potrà esserci qualcosa che ti spiazzerà dal punto di vista metrico.
Quando affronti un dettato, è bene che tu faccia ricorso a tutte le tue conoscenze musicali (teoriche, pratiche e armoniche) perché ogni cosa può essere utile per superare una difficoltà.
Ricordati sempre che nei dettati raramente trovi melodie senza senso o che non portano da nessuna parte. La maggior parte di queste invece ha un senso compiuto e una direzione che può seguire la successione armonica: I-V-I, oppure I-IV-V-I.
Se siamo in tonalità minore, ricordati di alzare il settimo grado.
Eccome come verrà svolto il dettato.
- Intonazione del “La”
- Riconoscimento della tonalità
- Dettato per intero.
- Battute eseguite 2 volte
- Ripresa della battute precedenti e battute nuove
- Dettato per intero
A fine post troverete la soluzione del dettato. Ovviamente non servirà a nulla sbirciare prima di effettuare il dettato, serve solo come correzione.
Dettato per intero
Viene eseguito il dettato dall’inizio alla fine
Intonazione del La
Viene dato il “La” dal pianoforte.
Riconoscimento della tonalità
Dal “La” viene data la tonica della tonalità. Se, per esempio, il dettato è in Do maggiore, dal “La” viene suonato il “Do”.
Battute eseguite due volte
Le battute vengono eseguite a gruppi di 2, con un arco di tempo tra una ripetizione e l’ altra per scrivere le note.
Ripresa della battuta precedente e battuta nuova
Dopo la seconda ripetizione, viene ripreso ancora una volta il gruppo di 2 battute precedenti e subito di seguito viene suonato il secondo gruppo di 2 battute.
Dettato per intero
Viene eseguito il dettato dall’inizio alla fine.

Spiegazione del Dettato

Soluzione esercizio
Tutti gli articoli della serie
- Dettati musicali on line
- Dettati musicali: Lezione n.1
- Dettati musicali: Lezione n.2
- Dettati musicali: Lezione n.3
- Dettati musicali: Lezione n.4
- Dettati musicali: Lezione n.5
- Dettati musicali: Lezione n.6
- Dettati musicali: Lezione n.7
- Dettati musicali: Lezione n.8
- Dettati musicali: Lezione n.9
- Dettati musicali: Lezione n.10
- Dettati musicali: Lezione n.11
- Dettati musicali: Lezione n.12
- Dettati musicali: Lezione n.13
- Dettati musicali: Lezione n.14
- Dettati musicali: Lezione n.14 (Bis)
- Dettati musicali: Lezione n.15
- Dettati musicali: Lezione n.16
- Dettati musicali: Lezione n.17
- Dettati musicali: Lezione n.18
- Dettati musicali: Lezione n.19
- Dettati Musicali: Lezione n.20
- Dettati Musicali: Lezione n.21
- Dettati Musicali: Lezione n.22
- Dettati Musicali: Lezione n.23
- Dettati Musicali: Lezione n.24
- Dettati Musicali: Lezione n.25
- Dettati Musicali: Lezione n.26
- Dettati Musicali: Lezione n.27
- Dettati Musicali: Lezione n.28 (This post)
- Dettati musicali: Lezione n.29
- Dettati musicali: Lezione n.30
- Dettati musicali: Lezione n.31
- Dettati musicali: Lezione n.32
- Dettati musicali: Lezione n.33