
In questa seconda lezione dei dettati musicali cominceremo realmente a entrare nel concreto della cosa. Ho deciso di saltare la parte in cui ci si esercita sui dettati ritmici e quelli melodici separatamente e di passare subito quindi ai dettati ritmico-melodici. Questi primi esercizi sono molto semplici, non c’ è ragione quindi di fare esercizi di preparazione con i due tipi di dettati. Perciò passiamo direttamente al sodo.
Cosa serve?
Per fare i dettati abbiamo bisogno solamente di queste cose:
- quaderno pentagrammato (anche piccolo va bene)
- matita
- gomma
- righello (opzionale)
Prima di iniziare ogni tipo di dettato intestiamo così la pagina:
Data (03/12/2009) Numero dell’ esercizio (Es. n.2) Tonalità (DO magg)
Sotto dividete 2 righi in 8 misure (4 misure per rigo). Lasciate l ostesso spazio tra una misura e l’ altra, tale suddivisione dovrà essere ordinata. La musica è ordine uditivo pertanto l’ ordine visivo concorrerà alla comprensione di quello uditivo.
N.B. In tutti i conservatori, tale prova è composta da 8 battute, al conservatorio di Milano sono 12.
Esercizio n.2
Ora tutto è pronto per iniziare. Qui di seguito troverete una traccia audio da scaricare liberamente. Ora vi spiego come utilizzarla con metodo.
La traccia audio contiene il dettato musicale ed è così strutturata:
- Dettato per intero
- Intonazione del “La”
- Riconoscimento della tonalità
- Battuta eseguita 2 volte
- Ripresa della battuta precedente e battuta nuova
- Dettato per intero
A fine post metterò la soluzione del dettato. Ovviamente non servirà a nulla sbirciare prima di effettuare il dettato, serve solo come correzione.
Dettato per intero
Viene eseguito il dettato dall’ inizio alla fine
Intonazione del La
Viene dato il “La” dal pianoforte.
Riconoscimento della tonalità
Dal “La”, viene data la tonica della tonalità. Se per esempio il dettato è in Do maggiore, Dal “La” viene suonato il “Do”.
Battuta eseguita due volte
Ogni battuta viene ripetuta 2 volte, con un arco di tempo tra una ripetizione e l’ altra per scrivere le note.
Ripresa della battuta precedente e battuta nuova
Dopo la seconda ripetizione, viene ripresa ancora una volta la battuta e subito in di seguito viene suonata la battuta successiva.
Dettato per intero
Viene eseguito il dettato dall’ inizio alla fine.
Ascolto
Soluzione
Tutti gli articoli della serie
- Dettati musicali on line
- Dettati musicali: Lezione n.1
- Dettati musicali: Lezione n.2 (This post)
- Dettati musicali: Lezione n.3
- Dettati musicali: Lezione n.4
- Dettati musicali: Lezione n.5
- Dettati musicali: Lezione n.6
- Dettati musicali: Lezione n.7
- Dettati musicali: Lezione n.8
- Dettati musicali: Lezione n.9
- Dettati musicali: Lezione n.10
- Dettati musicali: Lezione n.11
- Dettati musicali: Lezione n.12
- Dettati musicali: Lezione n.13
- Dettati musicali: Lezione n.14
- Dettati musicali: Lezione n.14 (Bis)
- Dettati musicali: Lezione n.15
- Dettati musicali: Lezione n.16
- Dettati musicali: Lezione n.17
- Dettati musicali: Lezione n.18
- Dettati musicali: Lezione n.19
- Dettati Musicali: Lezione n.20
- Dettati Musicali: Lezione n.21
- Dettati Musicali: Lezione n.22
- Dettati Musicali: Lezione n.23
- Dettati Musicali: Lezione n.24
- Dettati Musicali: Lezione n.25
- Dettati Musicali: Lezione n.26
- Dettati Musicali: Lezione n.27
- Dettati Musicali: Lezione n.28
- Dettati musicali: Lezione n.29
- Dettati musicali: Lezione n.30
- Dettati musicali: Lezione n.31
- Dettati musicali: Lezione n.32
- Dettati musicali: Lezione n.33
Buongiorno, scrivo perchè non sono capace di scaricare il file audio relativo alla lezione numero 2 dei Dettati musicali ( é il primo che provo a scaricare ).Suggeritemi, per favore, il modo. Grazie.
Buongiorno Andrea, non dipende da te, bensì da noi. E’ saltato il link. Entro questa sera lo ripristiniamo.
Grazie della segnalazione.
sistemato! 🙂
Ciao giulio ti sei informato per quanto riguarda il dettato per l’esame di teoria e solfeggio al conservatorio di como?
Ciao Erika! Io ho dato Teoria e Solfeggio col vecchio ordinamento a Como. Lì ti suonavano due battute per volta e te la ripetevano per un totale di 4 volte: 1 quando ti fanno il collegamento tra le battute vecchie e quelle nuove, due di ripetizione, e una di collegamento fra le battute in questione e quelle nuove. Buona fortuna! 😉
Ciao mi chiamo erica sono nuova, quest’anno avrei l’esame di primo livello di teoria e solfeggio al conservatorio di como e la mia insegnante ci fa fare i dettati suonando la melodia solo 2-3 volte e non riesco ad impararla tutta. Ma al conservatorio suonano solo poche volte la melodia oppure 2 battute per volta?Mi daresti dei consigli in merito? Attendo una tua risposta al più presto
Ciao normalmente viene eseguito il brano per intero e poi battuta per battuta (o due alla volta). Mi informerò se esiste un modello prestabilito valido per tutti i Conservatori… anche se credo che ciascuno possa variare il tipo di esame così come il programma da portare.
Grazie mille anche da parte mia. Sono riuscita a fare tutto il dettato, ho sbagliato solo le ultime due note che ho messo con intervallo di terza crescente invece che consecutive. Mi sembra un miracolo! Spero con la buona volontà di riuscire ad arrivare ad un livello sufficiente. Saluti. Loretta
Questo tuo commento mi riempie di gioia Loretta, continua così!!!
esprimo la mia gratitudine per usufruire della tua competenza che mi aiuta ad esplorare la musica nei pochi momenti liberi.
Ne approfitto per chiederti perchè quando dai la tonica dell’esercizio suoni 4 note (credo che siano DO RE MI FA) anziché una sola nota ?
Grazie
Patrizia
Buongiorno Patrizia, grazie mille!!
Quando si dà la tonica, si dà l’ACCORDO di tonica (in questo caso arpeggiato, ovvero la successione delle note dell’accordo, compresa la nota all’ottava superiore). Se la tonica è Do, si suonano le note dell’accordo di Do, ovvero Do – Mi – Sol – Do(alto). Tutto chiaro? Alla prossima! 😉
Anch'io desidererei che rifacesti al più presto i file, grazie 😀
Ciao Marco_drake, con un po’ di ritardo abbiamo sistemato alcune delle lezioni. Adesso il file mp3 funziona correttamente!
Christian non mi funziona il download…
Ciao Ettore! Dovrò rifare questi primi dettati poiché i file non esistono più 🙁 Spero di riintegrarli presto!
Grazie Christian per queste guide,mi sono davvero utili,grazie ancora!
grazie mille x queste lezioni, dai fino alla quinta battuta ho fatto tutto giusto almeno ;D continuaa aspetto con ansia altri dettati 🙂
Eheh, neanche a farlo apposta sto preparando la 4° lezione per domani! 🙂 Dai sono contento che un bel pò l’hai fatto giusto! 🙂