Home Classica Dettati musicali: Lezione n.14

Dettati musicali: Lezione n.14

4
Dettati musicali: Lezione n.14, 5.0 out of 5 based on 283 ratings

Ed eccoci arrivati nuovamente alla rubrica dei dettati musicali. Stiamo procedendo a piccoli passi ma questo è molto importante per non dare nulla per scontato e per rafforzare ciò che hai già appreso. Se hai dubbi di qualsiasi tipo in merito a questi esercizi oppure se incontri difficoltà, ti prego di scrivere un bel commento dove esponi le tue perplessità qui sotto.

Questo nuovo esercizio è strutturato come quello precedente, ovvero la parte iniziale comprende esercizi di riconoscimento delle note a partire da “La”; mentre la seconda parte è l’esercizio melodico vero e proprio.

Non si tratta di un esercizio particolarmente complicato, le note procedono quasi tutte per gradi congiunti ad eccezione di una battuta dove ci sarà un piccolo salto. In ogni caso quel salto viene sottolineato all’interno del file audio che potrai scaricare qui di seguito.

Ecco come troverai organizzata la traccia audio:

La traccia audio contiene il dettato musicale ed è così strutturata (come sempre riporto come eseguire questi dettati onde evitare confusioni varie):

  1. Dettato per intero
  2. Intonazione del “La”
  3. Riconoscimento della tonalità
  4. Battute eseguite 2 volte
  5. Ripresa della battute precedenti e battute nuove
  6. Dettato per intero

A fine post metterò la soluzione del dettato. Ovviamente non servirà a nulla sbirciare prima di effettuare il dettato, serve solo come correzione.

Dettato per intero

Viene eseguito il dettato dall’inizio alla fine

Intonazione del La

Viene dato il “La” dal pianoforte.

Riconoscimento della tonalità

Dal “La” viene data la tonica della tonalità. Se, per esempio, il dettato è in Do maggiore, dal “La” viene suonato il “Do”.

Battute eseguita due volte

Le battute vengono eseguite a gruppi di 2, con un arco di tempo tra una ripetizione e l’ altra per scrivere le note.

Ripresa della battuta precedente e battuta nuova

Dopo la seconda ripetizione, viene ripreso ancora una volta il gruppo di 2 battute precedenti e subito di seguito viene suonato il secondo gruppo di 2 battute.

Dettato per intero

Viene eseguito il dettato dall’inizio alla fine.

Scarica la traccia audio

Soluzione esercizio


Pianosolo consiglia

Articolo precedenteIntervista a Nicola Mingo. Teramo. Imc Masterclass 2011
Articolo successivoDiretta Streaming dal Workshop di Pianosolo
Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti all'ISSM "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

4 COMMENTI

  1. Ciao Christian, sia la lezione precedente che questa qua, quando provo a scaricare il dettato mi dice Failed-Network error. Come posso fare?
    Grazie

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here