Home Articoli Altro A Cremona Mondomusica torna Piano Experience

A Cremona Mondomusica torna Piano Experience

0
A Cremona Mondomusica torna Piano Experience, 5.0 out of 5 based on 2 ratings

A Cremona Mondomusica torna Piano Experience

experience

Appuntamento a Cremona dal 30 settembre al 2 ottobre per una nuova edizione di Piano Experience, l’unico evento fieristico dedicato interamente agli strumenti a tastiera. La tre giorni cremonese, che si svolge in concomitanza con Cremona Mondomusica, si preannuncia quest’anno un evento imperdibile per numero e qualità degli espositori presenti e per un fitto calendario di eventi in occasione dei quali sarà possibile assistere a tavole rotonde, concerti, seminari, presentazioni, masterclass e conferenze.

Piano Experience è una manifestazione rivolta a tutti coloro che in qualche modo gravitano intorno al mondo degli strumenti a tastiera: studenti, docenti, artisti, amatori o semplici appassionati, oltre che rivenditori e operatori del settore. La cifra caratterizzante questo evento è quella della possibilità non solo di conoscere le ultime novità del mercato, ma di provare gli strumenti presso gli stand dedicati e soprattutto di interagire direttamente con i rappresentanti dei marchi più prestigiosi, fare domande, sciogliere dubbi, capire qual è lo strumento più idoneo in base alle esigenze del singolo.

cremona9

L’area espositiva di Cremona Fiere ospiterà dunque numerosi stand e nelle sale dedicate si terranno gli eventi che hanno l‘obiettivo proprio di creare interesse tra i differenti operatori di ambito musicale e il pubblico di appassionati, una community che va ampliandosi e che qui trova un importante momento di condivisione di contenuti. Quest’anno segnaliamo lo showcase di Decca-Deutsche Grammophon, con le esibizioni di artisti internazionali come Maurizio Baglini e Silvia Chiesa, Enrico Dindo, Edoardo Catemario, Pietro De Maria, Francesca Dego e Francesca Leonardi, Maria Perrotta, Alexander Romanovsky, Anna Kravchenko, Gianluca Cascioli, Davide Cabassi, Vanessa Benelli Mosel, Guido Rimonda e il Quartetto della Camerata Ducale.

cremona9

Accanto ai concerti anche numerosi interventi su argomenti di rilievo del settore musica, come le tavole rotonde su “Finanziare la musica”, o ancora su “Qualità, valutazione e insegnamento musicale”, o “La musica classica in TV”.

A Piano Experience sarà inoltre presente il pianoforte Boganyi, che proprio sabato 2 ottobre dalle 13 alle 14.30 sarà a disposizione del pubblico per una prova dello strumento.

Per gli appassionati sarà possibile assistere anche alla presentazione del fumetto di Sandrine Revel “Glenn Gould. Una vita fuori tempoedito da Bao Publishing e tradotto dal musicologo Roberto Lana. Interverrà alla presentazione anche Bruno Monsaingeon, che proprio a Cremona riceverà, insieme al violinista Shlomo Mintz, il Cremona Music Award.

Il proficuo sodalizio con l’Aiarp, Associazione Italiana Accordatori e Riparatori di Pianoforti, si rinnova anche quest’anno e proprio a Cremona si terrà l’assemblea dell’associazione.

Il programma dettagliato di Piano Experience con orari e modalità di accesso alla fiera è disponibile sul sito di Cremona Mondomusica.

Quest’anno, accanto alla consueta sezione di liuteria, cuore pulsante di Cremona Mondomusica e a Piano Experience, torna l’Acustic Guitar Village e, per gli amanti degli strumenti a fiato, Cremona Winds, con tante iniziative dedicate a questi strumenti e la presenza di artisti di calibro internazionale, come Piero Vincenti, Salvatore Lombardi, Corrado Giuffrida, Mario Marzi, Gabriele Mirabassi, Chris Collins e molti altri.

Gli orari della fiera sono:

Venerdì 30 settembre e Sabato 1 ottobre 2016 dalle 10,00 alle 19,00

Domenica 2 ottobre 2016 dalle 10,00 alle 18,00

Il biglietto d’ingresso è acquistabile alle casse oppure online (con uno sconto del 50%).

video
00:45

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteEsercizi di Lettura Ritmica
Articolo successivoGame of Thrones – Tutorial per Pianoforte

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here