Home Classica Corso sul Duvernoy – Scuola primaria 25 studi facili e progressivi –...

Corso sul Duvernoy – Scuola primaria 25 studi facili e progressivi – op.176

14
Corso sul Duvernoy - Scuola primaria 25 studi facili e progressivi - op.176, 5.0 out of 5 based on 285 ratings

L’op.176 del Duvernoy è uno dei metodi più usati e studiati nei conservatori italiani dopo il Beyer. Il libro raccoglie 25 pezzi di facile esecuzione nelle tonalità più conosciute (Do maggiore, sol maggiore, fa maggiore, si bemolle maggiore ecc…).

Proprio per la sua larga diffusione ho deciso di realizzare, sulla linea delle lezioni sul Beyer, una serie di appuntamenti utili a coloro che si stanno avvicinando a questo metodo. Attraverso i video delle esecuzioni e dei brevi articoli cercherò infatti di consigliarvi e mostrarvi la via più semplice per una corretta esecuzione.

Spero che possa realmente esservi d’aiuto, senza nessuna pretesa se non quella di accompagnarvi come farebbe un buon compagno di studi, con il quale potrete discutere,  imparare e perché no, a cui potrete mostrare il vostro punto di vista ed insegnare qualcosa.

Di seguito la lista degli articoli sul Duvernoy op.176 (in continuo aggiornamento):

Cerca e scarica lo spartito del duvernoy

Per acquistare invece la versione cartacea potete andare qua.

Pianosolo consiglia

Articolo precedenteAnche gli adulti e gli amatori vanno in conservatorio
Articolo successivoLuciana Bigazzi, Magical Places (NCM, 2011, distr. Egea Distribution)
Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, mi occupo delle relazioni con gli investitori, della pianificazione di strategie di comunicazione e marketing, dello sviluppo e gestione del sito Web. Per qualsiasi informazione visita la pagina dei contatti

14 COMMENTI

  1. grazie grazie grazie per l’aiuto che date a chi non può andare a lezione. Ho finito gli esercizi del Duvernoy forse l’esecuzioni non saranno perfette però gli esercizi li faccio senza trovare ostacoli (non come quelli che ho travato cercando di suonare le variazioni goldberg – per intenderci). Adesso qual’è il libro successivo che dovrei iniziare? Anche per quest’ultimo le esecuzioni sono riportate sul sito? Premetto che ho già fatto il Beyer e il Czerny op. 599. Grazie e saluti.
    Giovanni Serio

  2. Buon giorno a tutti!!….. mi domandavo come mai non era presente l’esercizio n°8??

    con la mia solita fortuna sono arrivato proprio ieri sera a quello studio.

    grazie grazie…….

  3. Ciao.. sono all'esercizio 50 del Beyer,, posso cominciare già il Duvernoy o devo aspettare ancora? e per quanto riguarda il Cesi Marciano?

    • Credo che potresti iniziare il Duvernoy, ma ciò varrebbe a dire aggiungere altri esercizi. Come dice Mirko, ti consiglio di Iniziare il Cesi così inizi a suonare già qualche brano. Il n.1 , 4 , 6 sono facili e molto carini..

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here